• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Asti
Asti
27 Agosto 2015

Alice Sotero strappa il “pass” per le Olimpiadi di Rio 2016

Bronzo a squadre e nona assoluta agli Europei di Pentathlon Moderno

L’atleta astigiana Alice Sotero sarà alle Olimpiadi brasiliane 2016

Non è tanto il già straordinario nono posto individuale ai campionati europei la notizia da raccontare legata all’astigiana Alice Sotero che ha chiuso la rassegna continentale a Bath, in Inghillterra. E in fondo non è nemmeno l’ancor più strepitosa medaglia di bronzo nella classifica a squadre insieme alle compagne azzurre Gloria Tocchi e Claudia Cesarini.


La notizia da incorniciare è che la campionessa dello Junior Pentathlon Asti ha conquistato la qualificazione ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, in Brasile, in programma la prossima estate. 
Così la Sotero (migliore azzurra) ha coronato il sogno della carriera.

Festa grande quindi in casa azzurra, ma anche in ambito astigiano visto che è ufficialmente nata un’altra stella del firmamento locale.

Asti
10 Giugno 2015

Giornata Nazionale dello Sport 07 giugno 2015

  • Giornata Nazionale Dello Sport
Si è svolto domenica 7 Giugno 2015  in perfetta sintonia ,inserito  nella  giornata nazionale dello Sport  ad Asti, il Jamboree Aquilotti, una festa di minibasket a livello regionale riservata ai bambini nati nel 2004. Da tutte le province del Piemonte sono arrivati atleti, che mischiati fra di loro e seguiti da un istruttore, hanno affrontato una giornata di gioco, con l'unico obiettivo di divertirsi.
Sui campi del Palazzetto dello Sport, del Don Bosco e della scuola Brofferio, si sono affrontate le squadre denominate Asti Spumante con la maglia color Verde, Grignolino maglia Rossa, Dolcetto Azzurra, Ruchè Granata, Arneis Blu, Moscato d'Asti Gialla, Bonarda Viola, Barbera d'Asti Bianca e Malvasia Arancione, ogni squadra formava assieme ad altre due le grandi squadre chiamate: Team Langhe e Roero, Team Monferrato e Team Astigiano. Il tutto chiamato così in un ottica di promozione dello sport in sinergia con il territorio astigiano.
La classifica finale ha visto posizionarsi al primo posto il Team "Astigiano" (verdi, gialli e bianchi), al secondo il Team "Langhe e Roero" (azzurri, blu e viola), al terzo il "Team Monferrato" ( rossi, granata e arancioni). Ma la classifica era solo per onore di cronaca, poichè tutti sono stati premiati con una bellissima medaglia e con la maglietta del torneo a ricordo della splendida giornata trascorsa insieme.

La manifestazione si è conclusa con la cerimonia finale in un Palazzetto dello Sport gremitissimo. Presentati da Ivo Anselmo, sono sfilate tutte le squadre e gli arbitri, accolti dal Delegato Coni Asti Lavinia Saracco, dall'Assessore allo Sport Città di Asti Beppe Basso e dalla Responsabile Scuola Minibasket Asti Paola Prunotto che con Roberto Pettenuzzo hanno curato la regia dell'evento.

Tante sono state le persone che hanno contribuito a far si che la giornata riuscisse non bene, ma benissimo: gli istruttori, gli arbitri, le Società, dalla Scuola Basket Asti, al Centro Minibasket Asti, al Centro Minibasket Canale-Montà, alla Pallacanestro Cierre Asti '98. E poi naturalmente lo staff organizzativo:Martina, Cristina, Roberto, Silvio, Mitch, Elisa, Riccardino, Matteo, Niccolò, Graziella.

"Lavorare insieme significa vincere insieme."

 

LucaFinessi 440LucaFinessi 454

Asti
12 Maggio 2015

EduCamp City Asti 2015

  • Educamp

 

EduCamp City Asti 2015

www.educamp.coni.it

Educamp è un progetto nazionale del CONI e propone - nel periodo estivo - programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.

L’offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all’aria aperta ed attività ludico-ricreative differenziate per le diverse fasce d’età.

La GIORNATA tipo sarà articolata in:

08,00  -  09,00            Accoglienza e suddivisione gruppi
09,00  -  12,30            Attività sportive
12,30  -  13,30            Pausa pranzo

13,30  -  17,00            Animazione e attività ludico/ricreative/sportive

17,00  -  18,00            Fine attività

TURNI: 1^ settimana dal 15 al 19 giugno 2015 - 2^ settimana dal 22 al 26 giugno 2015

Attività sportive: atletica leggera, calcio a cinque, nuoto, orienteering, pallatamburello, pallavolo (minivolley), golf, giochi con la palla.

Attività ricreative: danza, tennis tavolo, disegno, quiz, recitazione, educazione stradale, balli di gruppo, zumba.

QUOTA D’ISCRIZIONE

€. 80,00 a settimana.

La quota comprende Kit di abbigliamento sportivo, pasto, assicurazione.

ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Possono iscriversi ragazze/i dai 5 ai 14 anni, massimo
60 partecipanti a settimana, con un minimo di 50 iscritti.


Le pre-iscrizioni si effettuano on-line sul sito www.educamp.coni.it

entro il 24 maggio 2015.

Pagamento tramite Bonifico bancario al CONI Piemonte; copia del bonifico dovrà essere presentata al CONI Point Asti all’atto dell’iscrizione. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’Educamp non si effettuerà e la quota versata sarà restituita.

Per informazioni:

CONI Point Asti - C.so Alessandria n.166, 14100 Asti

Tel. 0141 47.70.82 - Cell. 349 92.36.657
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Asti
06 Marzo 2015

Corso Trasversale 1^ livello - sede Asti

CORSO TRASVERSALE 1^ LIVELLO

PARTE GENERALE – SEDE DI ASTI

OBIETTIVI: con l’organizzazione di detti corsi si intende dare la possibilità, a coloro che vogliano poi proseguire la formazione per acquisire l’abilitazione di istruttore di 1^ livello, per qualsiasi disciplina sportiva, di ottenere l’attestazione di frequenza per la parte generale di competenza delle Scuole dello Sport, sarà facoltà delle singole F.S.N. riconoscere tale attestato. Il corso è aperto anche a tutti coloro che vogliano aggiornarsi sulla metodologia dell’allenamento e dell’ insegnamento.

PROGRAMMA:

  • Metodologia dell’insegnamento ore 6
  • Metodologia dell’allenamento ore 8
  • Primo soccorso sportivo ore 3

Al termine del corso i partecipanti sosterranno un test finale

PERIODO DI SVOLGIMENTO: dal 27 maggio al 29 giugno (secondo l’allegato calendario)

SEDE DI SVOLGIMENTO:  da definirsi

QUOTA: la  partecipazione è a titolo gratuito

ISCRIZIONI: Le schede di preiscrizione dovranno pervenire entro il    8 maggio  2015  all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il numero massimo previsto di iscritti è di   30  persone

Calendario corso Asti

Preiscrizione Asti

 

Asti
03 Novembre 2014

Ad Asti il convegno Rugby e tartufo

TARTUFORUGBY

 

Sabato 1 novembre alle ore 17,30 presso la Club House Asti Rugby 1981 in via Cirio,16 si è svolto l’interessantissimo Convegno RUGBY E TARTUFO alla presenza di qualificati relatori che hanno saputo trattare temi assai significativi per il Rugby Astigiano una folta platea, l’ex allenatore della Nazionale Italiana Rugby Loris Salsi ed il Delegato CONI Asti Lavinia Saracco.

Marzio Innocenti, Presidente del Comitato Regionale Veneto, ha relazionato su: “Il sostegno territoriale alle Società nell’esperienza del Comitato Regionale Veneto”; Vittorio Munari, Tecnico, Dirigente, Commentatore televisivo, ha trattato “Il Club al centro del progetto di sviluppo, anche tecnico, del proprio settore giovanile” e Roberto Zanovello, Presidente del CUS Padova, unitamente ad Enzo Caraffa e Massimo Bonino, Dirigenti Asti Rugby, hanno concluso la serata con un significativo intervento sulla realtà Padovana ed Astigiana.

A seguire la serata è stata allietata da un gustoso risotto al tartufo, eccellenza astigiana pari all’eccellenza Rugbystica del territorio, offerto dalla Società A.S.D. Asti Rugby 1981.

Pagina 18 di 19

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it