
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

Si segnala che la Regione Piemonte ha emanato due bandi pubblici finalizzati al sostegno dell'organizzazione, rispettivamente, di Grandi Eventi Sportivi ed Eventi Sportivi.
Riportiamo di seguito i relativi link contenenti tutte le informazioni utili.
https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/grandi-eventi-sportivi-misura-b5-0
https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/eventi-sportivi-misura-b6
Le istanze di partecipazione ai bandi dovranno essere presentate entro il 29 novembre alle ore 12, utilizzando la piattaforma telematica Servizionline – Bandi Cultura, Turismo e Sport - FINanziamenti DOMande all’indirizzo web:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande

Ricognizione dei “Grandi Eventi Sportivi” e degli “Eventi Sportivi” 2024-2025
Avviso pubblico per invio di segnalazioni di “Grandi Eventi Sportivi” e di “Eventi Sportivi” che si terranno sul territorio regionale tra il 1° ottobre 2024 e il 31 dicembre 2025
Avviso_CONI_elenco_ricognitivo_GES_e_ES_2024_2025.pdf

SLIDES - WEBINAR "MOG e Safeguarding" - 15 e 17 Luglio 2024
Avv._Deborah_Napodano_-_MOG_-_Responsabile_Safeguarding_-_Casellario_Giudiziale.pdf

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT” a.s. 2024/2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva. Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2024/2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.