• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Cuneo
Cuneo
18 Dicembre 2017

CERIMONIA BENEMERENZE CONI

Venerdì 15 dicembre il Teatro Toselli di Cuneo si è gremito di atleti, tecnici, dirigenti sportivi che hanno preso parte all’annuale Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Coni.

Il Coni – Comitato Regionale – sede di Cuneo ha infatti consegnato le prestigiose Benemerenze nazionali delle Stelle al Merito Sportivo e Medaglie al Valore Atletico, il riconoscimento provinciale dell’Alloro al Merito Sportivo destinato a Giudici/ Arbitri, Tecnici, Associazioni Sportive che durante l’anno si sono particolarmente distinti nell’attività giovanile e Atleti U18 che abbiano conquistato titoli regionali o nazionali di categoria nonchè riconoscimenti che il Coni Point di Cuneo ha voluto riservare a Enti e Associazioni che, a diverso titolo durante l’anno, hanno offerto la loro collaborazione per la realizzazioni di progetti nazionali e locali e alle Associazioni Sportive che hanno una squadra che milita nel massimo campionato di serie A.

Ad allietare la Cerimonia l’orchestra e il coro dell’I.I.S. Virginio-Bianchi di Cuneo che ha aperto la serata con l’Inno Nazionale e l’Inno Europeo e suonato  alcuni brani natalizi durante l'evento. 

Dopo brevi saluti della Delegata Coni Point di Cuneo, Prof.ssa Martin, la premiazione ha visto coinvolte le Istituzioni e gli Enti che a diverso titolo hanno collaborato alla realizzazione di progetti nazionali e provinciali.

A seguire la premiazione della classe dell’IC di Barge che, partecipando al contest nazionale proposto dal Coni, Sport e integrazione, ha vinto, a livello provinciale, il concorso.

La Delegata del Coni ha inoltre consegnato riconoscimenti provinciali per la collaborazione alla realizzazione di iniziative nazionali e locali a: ASD Circolo Ippico Hobby Horse, ASD Circolo Schermistico Cuneo, ASD Cuneo Danze, ASD Subalcuneo, ASD Golf Club Boves, ASD New Twriling Bra e la Maestra di Judo Monica Balestra.

Il palco ha poi visto protagonisti i Presidenti delle ASD del territorio cuneese che hanno squadre che militano nel campionato di serie A nelle discipline della Pallavolo, della Pallapugno, delle Bocce e del Tennis Tavolo.

Si è poi passati nel vivo della serata con la consegna delle prestigiose Benemerenze Nazionali “Stella al Merito Sportivo” e “Medaglia al Valore Atletico”.

La Delegata del Coni Point di Cuneo, Prof. Claudia Martin, ha insignito il Sig. Lentini Paolo della Stella al Merito Sportivo d’Oro, la Sig.ra Brizio Silvia della Stella al Merito Sportivo d’Argento, la famiglia Cavallo in memoria del Sig. Sergio Cavallo, Leone Giovanni, Palmieri Giuseppe della Stella al Merito Sportivo di Bronzo nonché il Presidente della ASD Victoria Alba Pattinaggio e il Presidente della ASD Baseball Skatch Softball Club.

E’ toccato poi alle Medaglie al Valore Atletico, riconosciute dal Coni Nazionale, per i meriti sportivi di atleti che hanno conquistato il titolo Olimpico, il titolo Mondiale, Europeo o Italiano di specialità.

E’ così che sono stati insigni Sottile Pasquale (oro), Balsamo Elisa e De Matteis Martin (argento), Abbà Luca, Barbero Enrico, Barbero Franco, Bencose De Leon Jose Reynaldo, Bottero Fabrizio, Damiano Aldo, Giraudo Silvio, Kasermann Giulia, Lerda Paolo, Martino Mauro, Nassa Mosè, Rinaudo Mauro, Rovera Claudio, Tomatis Katia e Zamperi Dario (bronzo).

E’ stata altresì riconosciuta la Palma al Merito Tecnico di bronzo a Pozza Pietro.

Ultimi, ma non meno importanti, sono stati conferiti quasi duecento Allori al Merito Sportivo a giovani Atleti under 18, tecnici, giudici/arbitri e associazioni sportive, segno che la provincia cuneese è ricca di attività di promozione sportiva che poi si concretizza in prestigiosi risultati sportivi.

Grande soddisfazione quindi per la Delegata del Coni Point di Cuneo, Prof. Claudia Martin, la quale ha ringraziato tutti i partecipanti, la Dott.ssa Francesca Leone, il proprio Staff Tecnico e i Fiduciari Locali, l’Istituto De Amicis di Cuneo che ha supportato l’organizzazione dell’evento sottolineando la forte valenza educativa dell’attività sportiva e il connubio tra sport e arte.

Cuneo
27 Novembre 2017

CERIMONIA CONSEGNE BENEMERENZE

Il conto alla rovescia è ormai iniziato, venerdì 15 dicembre è ormai alle porte, quando alle ore 20,30 presso la prestigiosa cornice del Teatro Toselli, la Delegata Provinciale Coni Prof. Claudia Martin consegnerà le ambitissime Benemerenze del Coni Nazionale, Stelle al Merito Sportivo e Medaglie al Valore Atletico per l’anno 2017. Alla presenza delle più alte Autorità civili e militari della Provincia Granda, la Delegata avrà modo di insignire, i seguenti atleti e dirigenti: Stella al Merito Sportivo – ORO – Lentini Paolo Stella al Merito Sportivo – ARGENTO – Brizio Silvia Stella al Merito Sportivo – BRONZO – Cavallo Sergio, Leone Giovanni, Palmieri Giuseppe, ASD Victoria Alba Pattinaggio e ASD Baseball Skatch Softball Club. Medaglia al Valore Atletico – ORO – Sottile Pasquale Medaglia al Valore Atletico – ARGENTO – Balsamo Elisa e Dematteis Martin Medaglia al Valore Atletico – BRONZO – Abbà Luca, Barbero Enrico, Barbero Franco, Bencosme De Leon Jose Reynaldo, Bottero Fabrizio, Damiano Aldo, Giraudo Silvio, Kasermann Giulia, Lerda Paolo, Martino Mauro, Nassa Mosè, Rinaudo Mauro, Rovera Claudio, Tomatis Katia, Zampieri Dario. Palma al Merito Tecnico – BRONZO – Pozza Pietro. La Prof.ssa Martin, inoltre, come nelle passate edizioni, ha voluto riproporre la Benemerenza Provinciale denominata “Alloro al Merito Sportivo” la cui assegnazione vuole rappresentare un momento di riconoscimento di atleti, tecnici, giudici e arbitri della Provincia che hanno dato lustro alla realtà sportiva territoriale giovanile. La finalità dell'Alloro al Merito Sportivo è infatti premiare i giovani atleti, Under 18, che abbiano ottenuto risultati di rilievo regionale e nazionale di categoria così da incentivare il prosieguo della pratica sportiva agonistica. L'Alloro al Merito Sportivo vuole inoltre premiare i Tecnici del settore giovanile che, mediante l'impegno profuso, abbiano ottenuto con le proprie squadre / atleti risultati a livello regionale e nazionale, i Giudici/Arbitri che si siano particolarmente distinti nella stagione sportiva di riferimento nonché le Associazioni Sportive Dilettantistiche che abbiano favorito, con progetti ed iniziative, la diffusione della pratica sportiva con particolare attenzione all'aspetto etico ed educativo. Circa 120 saranno i giovani atleti / tecnici/ giudici e arbitri assegnatari della Benemerenza Provinciale, segno di un gran movimento sportivo provinciale. La serata vedrà inoltre attribuire un premio per la collaborazione offerta al Coni Point da Enti e Associazioni sportive nella realizzazione di alcune importanti iniziative territoriali, nonché un riconoscimento per la costante collaborazione e vicinanza all’Ente da parte del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo e della Fondazione CRC; visto l’approssimarsi delle festività natalizie, la Delegata coglierà l’occasione per augurare a tutti i presenti Buon Natale e felice Anno Nuovo.

 

Cuneo
09 Ottobre 2017

Aperto il Bando "Alloro al Merito Sportivo anno 2017"

Anche per il 2017 il Coni Point di Cuneo ripropone la Benemerenza Provinciale denominata “Alloro al Merito Sportivo” la cui assegnazione vuole rappresentare un momento di riconoscimento di atleti, tecnici, giudici e arbitri della provincia che hanno dato lustro alla realtà sportiva territoriale giovanile.

La finalità dell'Alloro al Merito Sportivo è infatti premiare i giovani atleti, under 18, che abbiano ottenuto risultati di rilievo regionale e nazionale di categoria così da incentivare il prosieguo della pratica sportiva agonistica.

L'Alloro al Merito Sportivo  vuole inoltre premiare i Tecnici del settore giovanile che, mediante l'impegno profuso, abbiano ottenuto con le proprie squadre / atleti risultati a livello regionale e nazionale,  i Giudici/Arbitri che si siano particolarmente distinti nella stagione sportiva di riferimento nonchè le Associazioni Sportive Dilettantistiche che abbiano favorito, con progetti ed iniziative, la diffusione della pratica sportiva con particolare attenzione all'aspetto etico ed educativo.

Per informazioni sul bando: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.o 0171/66675

Cuneo
09 Ottobre 2017

A2 Femminile di pallavolo di Cuneo visita la Mostra "Emancipazione Femminile vista attraverso i Giochi Olimpici"

A2 pallavolo

La squadra della UBI Banca S. Bernardo Cuneo è stata in visita alla mostra “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”, ospitata a Palazzo Santa Croce a Cuneo.

Staff, atlete e dirigenti hanno potuto scoprire i 54 pannelli che compongono la mostra, tra le immagini e le vicende dell'universo sportivo femminile.

La formazione cuneese, prossima all'esordio in A2, ha subito colto l'invito che era arrivato durante la conferenza stampa di presentazione della squadra. Accompagnata dal coach Francois Salvagni, la formazione ha così potuto visitare l'esposizione, incentrata proprio sull'inverso sportivo femminile.

 

Cuneo
25 Settembre 2017

Conferenza stampa di presentazione della Mostra "L'emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici"

Le olimpioniche Stefania Belmondo ed Elisa Rigaudo sono state protagoniste della presentazione della mostra “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”, che sarà inaugurata il prossimo 30 settembre alle ore 16.00 presso il Palazzo Santa Croce, in Via Santa Croce 6, a Cuneo e si concluderà l’8 ottobre.

Ideatrice della mostra, che vuole far conoscere il lungo cammino per l’emancipazione che tante donne hanno combattuto e vinto nel mondo dello sport ed in particolare in quello olimpico, è la Professoressa Adriana Balzarini, consigliere nel direttivo del Club Panathlon del Mottarone, Referente per l’Area 3 Piemonte e Valle d’Aosta e autrice anche di un libro che porta il titolo della mostra. 

La mostra itinerante, allestita per la prima volta al Foro Italico di Roma, che ha toccato diverse città d’Italia, è arrivata a Cuneo grazie alla volontà del Panathlon Club Cuneo, del Coni Point di Cuneo, dell’Assessorato alla Cultura e allo Sport del Comune di Cuneo , della Fondazione Crc, che ha ospitato l’evento, e delconferenza stampa di presentazionel’Area 3 Distretto Italia del Panathlon International. 

Pagina 5 di 44

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it