• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Cuneo
Cuneo
30 Marzo 2016

Successo senza precedenti per l’edizione record del Torneo della Ceramica

Era stata presentata come l’edizione dei record, ma il risultato ha superato le più rosee aspettative!

Grande soddisfazione in casa Lpm Pallavolo Mondovì per l’intensa due giorni di volley che ha portato sul territorio ben 64 squadre giovanili, con 828 atlete, oltre a staff tecnici e genitori al seguito.

“Durante la finalissima Under 16, il PalaManera era davvero strapieno e per le giocatrici in campo è stata un’emozione davvero fantastica.” - commenta la società organizzatrice. “Siamo davvero felici della riuscita di questa manifestazione che ha visto numeri di adesioni e partecipazioni davvero incredibili! Ma non avremmo mai potuto ottenere questo risultato senza l’aiuto dei 100 volontari che hanno dato il proprio contributo sui 17 campi allestiti.” L’Lpm Pallavolo Mondovì ha inoltre avuto l’appoggio e la splendida collaborazione delle società “amiche”: Vicoforte Volley Ceva, Libertas Morozzo, Villanova Volleyball, Asd Altotanaro, Chiusa Pesio Volley, Val Ellero Volley Ball.

“E’ bello avere accanto delle realtà che credono nelle attività rivolte ai giovani e non possiamo che ringraziare tutte le associazioni che ci hanno aiutato durante il Torneo della Ceramica. Un evento di questa portata richiede molto tempo e molte persone per essere organizzato nel migliore dei modi.” - proseguono dall’Lpm Pallavolo Mondovì.

Non si può naturalmente non parlare dell’aspetto agonistico della manifestazione. Le giovanissime Under 12 del Ba.La.Bor Argento hanno conquistato il trofeo, seguite da Union for Volley, medaglia di bronzo alla Pallavolo Valle Belbo. La categoria Under 13 è stata vinta dalla Bre Banca Cuneo Blu, secondo posto per El Gall, terzo al Ba.La.Bor. Sul parterre del PalaManera le ragazze del Ba.La.Bor hanno superato le padrone di casa dell’LPM Pallavolo Mondovì, alzando così il “galletto” dell’Under 14; bronzo per l’Area 0172 Bra. La finalissima dell’Under 16 è stata giocata in un impianto gremito: nella sfida tra Team Volley Biella ed El Gall sono state le biellesi ad avere la meglio e a salire sul gradino più alto; meritato poi il terzo posto per le pumine dell’Lpm Pallavolo Mondovì.

Prima delle premiazioni, a cui hanno partecipato tutte le 64 squadre, si è svolta l’estrazione della “Lucky Volley - Lotteria sotto rete”: i numeri dei biglietti vincenti sono disponibili sul sito www.lpmpallavolo.it e sulla pagina Facebook “Lpm Pallavolo Mondovì”.

Come ormai tradizione, il Torneo della Ceramica ha inoltre unito sport e solidarietà. Sabato pomeriggio è stato infatti allestito uno stand dedicato alle associazioni L´Antenna Missiomondo onlus e gli Amici dell´Africa A.D.A Onlus, a sostegno di progetti umanitari dedicati.

L’appuntamento è per il prossimo anno, con l’edizione numero 8 del Torneo della Ceramica, con l’augurio a tutte le atlete ed alle società di buon proseguimento nei vari campionati!

 

 

 

 

 

 

 

Cuneo
29 Marzo 2016

CORSO TRASVERSALE 1^ LIVELLO PARTE GENERALE

 

PROGRAMMA:

  • Metodologia dell’insegnamento ore 16
  • Metodologia dell’allenamento ore 16
  • Primo soccorso sportivo e alimentazione ore 4

Al termine del corso i partecipanti sosterranno un test finale al quale saranno ammessi tutti coloro che avranno frequentato almeno 80% delle ore corso

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  dal 5 settembre al 21 novembre 2016

SEDE DI SVOLGIMENTO: c/o Coni Point – Via Stoppani 18 ter - Cuneo

QUOTA: la  partecipazione è a titolo gratuito

ISCRIZIONI: Le schede di preiscrizione dovranno pervenire entro il   25 agosto 2016  all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o mediante preiscrizione diretta sul sito www.piemonte.coni.it

Il corso sarà attivato con il raggiungimento di almeno 20 iscrizioni

Preiscrizione

Cuneo
29 Marzo 2016

CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO CON ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO (PSS-D FMSI)

 

Proroga termine iscrizioni

OBIETTIVI:  La legge vigente impone la presenza negli impianti sportivi del defibrillatore semiautomatico (DEA) e di personale autorizzato all’uso, ma è altrettanto opportuna la presenza di un addetto al primo soccorso. Il corso si pone come obiettivo quello di soddisfare queste due esigenze e di preparare gli operatori sportivi ad affrontare ogni tipo di emergenza – traumatica e non – in gara e in allenamento. E’ elemento distintivo del corso la valutazione del rischio specifico correlato ai vari sport e l’intervento su tutti gli apparati e non solo sul sistema cardio-polmonare, proprio del BLS-D.

Il corso prevede l’insegnamento : 

-         Della valutazione del rischio specifico per sport

-         Della Rianimazione Cardio Polmonare di base e della Defibrillazione precoce (BLS – D)

-         Delle tecniche di immobilizzazione e trasporto

-         Del primo intervento su tutti gli apparati soggetti a rischi specifici (in gara e in allenamento) nei vari sport

-         Esercitazioni pratiche per la gestione delle emergenze sui diversi apparati

 

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  Sabato 7 maggio 2016 dalle ore 8.30 alle ore 12.30

                                                           Domenica 8 maggio 2016 dalle ore 8.30 alle ore 12.30

                                                                                                              dalle ore 13.30 alle ore 17.30

   
   

SEDE DI SVOLGIMENTO: c/ Coni Point Via Stoppani 18 ter - Cuneo

QUOTA: la quota di partecipazione è fissata in € 80,00

ISCRIZIONI: Le schede di iscrizione con copia del bonifico (come indicato sulla scheda di iscrizione)  dovranno pervenire entro il  22 aprile 2016  all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il corso sarà attivato al raggiungimento di n. 24 iscrizioni

Richiesta corso

Cuneo
22 Marzo 2016

1° Trofeo Internazionale Acqua S.Bernardo U14


26-03-2016
Torna il Volley Internazionale al PalaBrebanca con la prima edizione del “Trofeo Acqua S.Bernardo U14” che si disputerà sabato 26 marzo.
All’evento organizzato da Cuneo VBC, in collaborazione con la polisportiva ‘Sport in Cuneo’, prenderanno parte le migliori realtà Under 14: Bre Banca Cuneo, Asul Lione, VeroVolley Milano e Volley Novara.
Le quattro squadre si affronteranno a partire dalle ore 9.00 sul parquet cuneese, in un unico girone all’italiana, al termine del quale si determinerà la classifica finale; seguirà verso le ore 18.00 la premiazione con premi individuali.
Ospite speciale, sarà l’allenatore del Volley Lione, il campionissimo e beniamino del tifo cuneese , Vlado Nikolov.
“Siamo orgogliosi di organizzare una manifestazione di questo livello, coinvolgendo le migliori realtà del territorio dando così al torneo il tono che si merita. Ringrazio per la disponibilità le squadre ospiti, che si contenderanno il trofeo con i nostri ragazzi. Questa è sicuramente una buona prova per il futuro.” – questo il pensiero positivo ed incoraggiante di Monica Cresta, coordinatrice del settore giovanile maschile cuneese.
Coach Max Iaria dal canto suo: “Ringrazio la Società per l’opportunità che ci è stata offerta, per i ragazzi sarà sicuramente un’importante e costruttiva opportunità”.
L’appuntamento è quindi per sabato 26 marzo dalle ore 9.00 al palazzetto dello sport di Cuneo.

Ufficio stampa Sport in Cuneo
Stella Testa 

Cuneo
22 Marzo 2016

LAURIA AL TORNEO EUROPEO UNDER 23

 

 

Roma

Sabato 19 marzo, il giovane portacolori cuneese ha partecipato a questo importante evento che vedeva in pedana alcuni “big” della scherma italiana, tra i quali l’olimpionico Valerio Aspromonte; una competizione che vedeva confrontarsi atleti molto più esperti rispetto a Lauria.

Enrico Lauria, non si è però lasciato intimorire ed ha ottenuto ben tre vittorie nella fase a gironi; perde l’accesso nei sessantaquattro contro lo jesino Erman, classe 1992.

“ Sicuramente è stata un’esperienza importante per la crescita di Enrico; era la prima gara internazionale U23 “aperta” agli Assoluti ma nonostante il divario esperienziale importante, il 70° posto assoluto è un risultato di prestigio.- ci dice Beppe Lauria, vicepresidente del Circolo e papà dell’atleta- ringrazio il maestro Juan e la preparatrice atletica Pascale Giovanna per l’importante lavoro fatta in sala.”

Cambiando regione e tornando in Piemonte, a Torino si è svolto il 5° Allenamento Intersociale con gli atleti dei Circoli di Cuneo, Torino e Pinerolo; presso il Circolo della scherma Ramon Fonst, più di venti fiorettisti della categoria Prime Lame si sono dati battaglia in più di tre ore di assalti.

Fabio Dutto. Addetto Stampa CIRCOLO SCHERMISTICO CUNEO

 

 

 

Pagina 31 di 44

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it