• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Cuneo
Cuneo
27 Novembre 2015

"Lo sport fortifica, lo studio nobilita"

 

La Fondazione CRBra & l'UNVS Sezione di Bra insieme per i giovani
Sabato 28 Novembre la cerimonia di premiazione
 
Tra pochi giorni l'Auditorium della Cassa di Risparmio di Bra sarà degna cornice per un importante evento "studentesco" che vedrà assegnare ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori la bellezza di ben 11 borse di studio.
Grazie ad un progetto istituzionale della Fondazione CrBra del Presidente Donatella Vigna e la valida collaborazione operativa dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport di Bra, Sabato 28 Novembre alle 17.00 la commissione di valutazione composta dal Prof. Marcello Strizzi (Miur Cuneo), dal giornalista Renato Arduino (La Stampa) e dal massimo referente la sezione veterana "Angiolina Costantino / Attilio Bravi" Giuseppe Gandino, consegnerà a studenti meritevoli nello studio (pagella) , nel comportamento (voto di condotta) e nello sport (risultati agonistici) otto borse di studio del valore di Euro 250.00. 
Un'ulteriore borsa di studio, messa a disposizione dalla famiglia, sarà assegnata in ricordo del Veterano dello Sport, Attilio Bravi. 
Anche in questa occasione non mancheranno le sinergie tra mondo dello sport e volontariato. 
Ed è così che l'AIDO Sezione Provinciale di Cuneo ed il Gruppo Comunale di Bra affiancherà l'UNVS mettendo in campo due borse di studio del valore di Euro 200.00 per ricordare la memoria della donatrice Simona Rossi e di Fabio Bosco.
Il progetto vede ben presente il CONI Nazionale del Presidente Giovanni Malagò, l'UNVS Nazionale con a capo Gianpaolo Bertoni, il MIUR e "La Stampa" a sottolineare l'importanza e la valenza sociale di quanto l'UNVS Sezione di Bra ha saputo dar vita per un'iniziativa di sana aggregazione e di consona positività ancorpiù in questo periodo dove è assolutamente necessario, con grande forza, vincere paure, dubbi e timori che i fatti internazionali pongono a vivere. 
Al termine della cerimonia legata alle borse di studio, in un ritrovo conviviale al Ristorante Battaglino, l'UNVS locale assegnerà, con al fianco il Sindaco Bruna Sibille e l'Assessore allo Sport Massimo Borrelli, Vice Presidente la sezione veterana braidese, l'ambita benemerenza "Atleta dell'Anno 2015" ed ulteriori riconoscimenti per un territorio ricco di eccellenze sportive.            
Cuneo
20 Novembre 2015

Fidal Cuneo e liceo sportivo “Peano Pellico” di Cuneo

 

 

Un aspetto importante dell’attività della Federazione di Atletica Leggera a livello provinciale è rappresentato dalla sinergia che il Comitato Fidal Cuneo ha creato con le scuole.

A settembre, con l’avvio del Liceo Sportivo a Cuneo, il Comitato ha accettato la collaborazione con la scuola e per i prossimi quattro anni lo staff tecnico, dirigenziale ed il Gruppo Giudici Gara garantiranno la loro presenza, alternandosi con le altre federazioni che si sono rese disponibili ad appoggiare il progetto.

A settembre ed ottobre si sono tenuti i primi tre incontri di due ore ciascuno,nei quali il docente di atletica, affiancato dalla referente del Liceo Sportivo dott.ssa Cometti, ha illustrato le varie discipline dell’atletica, oltre a descrivere la struttura della Federazione, con i relativi organi federali e territoriali. Questi primi incontri,svoltisi nella palestra del Liceo il 24settembre ed il giovedì 8 ottobre ed al Campo di Atletica”Walter Merlo” di Cuneo il 22 ottobre, sono statitenuti dal Fiduciario Tecnico Provinciale specialista delle prove multiple Alessandro Boasso, che tornerà in aula ad aprile e maggio 2016, affiancato da altri docenti ed allenatori specialisti in altre discipline.

La pausa invernale permetterà agli studenti di approfondire la conoscenzadelle altre discipline sportive, come previsto dal calendario curriculare.

Questa collaborazione costituisce unimportante tassello per il Comitato di Cuneo:

Tutti  insieme dobbiamo dare ai giovani una sana visione dello sport!

Rosy Boaglio – Fidal Cuneo

Cuneo
17 Novembre 2015

Expo Sport e Salute 2015 L'ASD Twirling Cherasco a Torino insieme al CONI

 
 
Fortemente voluto dal Presidente Anna Rabezzana in virtù dell'invito ricevuto dal CONI Regionale del Prof. Gianfranco Porqueddu, l'ASD Twirling Cherasco con punta di diamante l'atleta Giulia Damilano, sarà presente e partecipe a Torino, Lingotto Fiere, per promuovere la disciplina del Twirling e chiaramente la società che, grazie ad una buona attività sul territorio, stà raccogliendo successi ed apprezzamenti con un vivaio sempre più numeroso ed importante.
L'iniziativa, legata chiaramente al mondo dello sport, sarà "in pista" sino al 15 Novembre con i dirigenti cheraschesi disponibili ad informare, divulgare e far apprezzare una disciplina per certi versi "di nicchia", ma che è vicina ad esser riconosciuta dal CIO olimpica.
"Siamo davvero onorati di poter esser presenti a questa "kermesse" sportiva" - dice il Presidente Rabezzana" che aggiunge "Una bella vetrina delle eccellenze sportive piemontesi ed esser stati chiamati a rappresentare il nostro mondo è motivo d''orgoglio e di sano apprezzamento che ci stimola, nonostante molteplici difficoltà, a non mollare e proseguire un percorso che negli ultimi tempi stà dando alla nostra società risulta prestigiosi".  
In allegato: Logo ASD Twirling Cherasco e Giulia Damilano "stella" della società cheraschese
 
Cuneo
17 Novembre 2015

Serie B1. Impresa dell'Lpm pallavolo Mondovì: espugnato Pinerolo


PINEROLO (TO) – Se dopo l'ottimo successo in casa di una settimana fa
contro il temibile Grima, si confidava in una buona prestazione sul difficile
campo dell'Eurospin Pinerolo, ieri sera è arrivata addirittura una straordinaria
vittoria che ha trasmesso grande entusiasmo alla società, ai sostenitori e alle
giocatrici dell'Lpm Mondovì. Netto il successo di Borgogno e compagne che si
sono imposte per 3 a 1 sull'Eurospin e dal palazzetto pinerolese hanno portato
via l'intera posta in palio: tre punti preziosi che hanno permesso al “Puma” di
fare un importante passo in avanti in classifica.
La partita di ieri sera può rappresentare un fondamentale salto di qualità della
stagione delle squadra rossoblu, la cui dirigenza, fin dall'inizio, non ha mai
nascosto le proprie ambizioni d'alta classifica.
La tenuta mentale e l'eccezionale prestazione a muro (ben 18 punti marcati a
tabellino) sono state le due principali armi con cui l'Lpm ha affondato la
“corazzata” Eurospin. Le monregalesi hanno imposto fin dall'inizio il proprio
ritmo e per poco non sono riuscite a siglare il 3 a 0, dilagando però nel quarto
e ultimo set.
Nella prima frazione il “Puma” parte forte, guidando il set dall'inizio alla fine
(25 a 17 il parziale finale). Grande prova di carattere dell'Lpm nel secondo set:
reazione rabbiosa dell'Eurospin che conduce fino al parziale di 16 a 12, per poi
subire il ritorno delle monregalesi, brave nel chiudere e vincere per 25 a 23,
trascinate da un ottima Karola “Kappi” Dhimitriadhi (18 sigilli nel “match” per
lei). Molto simile l'andamento della terza frazione, ma le ragazze di Venco non
riescono a ripetersi e le locali passano per 25-23. Senza storia il quarto set,
finito 25 a 12 per il “Puma”, attento in difesa e fenomenale a muro, ben
orchestrato dal capitano Chiara Borgogno (“top scorer” del match con 22
punti).
Paolo Borello, direttore sportivo dell'Lpm: «Partita vicina alla perfezione del
nostro capitano, oltre ai punti percentuali importanti: davvero Chiara
“superstar”. Ma la prestazione è stata eccellente da parte di tutti. A parte gli
incidenti di percorso all'inizio del torneo, ora ci aspetta l'Albese comense che
arriva da un 3 a 2 sul Cagliari, e dovrà venire a Mondovì ben agguerrita se
vuole strappare dei punti. E' un campionato molto bello, incerto ed
equilibrato».
EUROSPIN PINEROLO 1
LPM PALLAVOLO MONDOVI' 3
(17-25; 23-25; 25-23; 12-25)
EUROSPIN PINEROLO: Sghedoni 2; Voksci 5; Gabrieli 6, Tonello 13; Borri 8,
Corazza 14; Giai (L); Franco, Bocchino 4, Ponzio 2, Nardoianni. All.: Mucciolo.
LPM PALLAVOLO MONDOVI': Stomeo 4; Lugli 6; Borgogno 22, Bruno 5;
Dhimitriadhi 18, Camperi 4; Rolando (L); Rinaldi 7, Costamagna 1, Cane 1,
Martina 2; Gallesio, Maiolo. All.: Venco.
LPM PALLAVOLO MONDOVÌ – L'Lpm è una società sportiva di volley
femminile, nata a Mondovì in provincia di Cuneo, e la cui prima squadra milita
attualmente nel campionato nazionale di B1 (girone A). I suoi colori sociali
sono il rosso e il blu e la “mascotte” è un puma che ruggisce.
Le origini della società risalgono a circa venti anni fa, ma il salto di qualità si è
avuto dal 2004 in poi, con l'arrivo del “main sponsor” LPM (azienda di Mondovì
leader nella produzione dei prefabbricati). Nel corso degli anni la squadra è
salita in B2 e poi in B1 nel 2013.
L'Lpm ha anche una squadra in serie C “griffata” LPM e BAM (Banca Alpi
Marittime) e una in serie D (Lpm Villanova Mondovì): entrambe delle sorte di
“primavere” dove giocano rispettivamente le migliori giocatrici under 18 e
under 16 della società. Infatti l'Lpm conta anche una squadra di Prima
Divisione e oltre dieci formazioni giovanili, con ragazze e bambine iscritte da
tutto il Monregalese e non solo. Per maggiori informazioni visitare il sito
www.lpmpallavolo.com
Ufficio Stampa Lpm pallavolo Mondovì
Emmanuele Bo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Cuneo
17 Novembre 2015

Campionato Serie B2 maschile


Comunicato Stampa
15-11-2015
Troppe occasioni sprecate per la B2 BreBanca S.Bernardo.
Parte bene la B2 maschile di ‘Sport in Cuneo’ in trasferta a Monza.
La BreBanca S.Bernardo Cuneo, nella 3^ giornata di campionato, ha affrontato la compagine della Lombarda Motori Milano in un confronto scostante da parte dei cuneesi.
Il sestetto di partenza vede schierati: D’Odorico palleggio, Gerbino opposto, Fumero e Gasperi centro, Amouah e Salomone schiacciatore-ricevitore; Repetto (L). Entrano poi nel corso del match: Sorrentino, Zonta e Gamba.
Ottimo inizio da parte dei biancorossi che pur non giocando al loro meglio mettono all’angolo i padroni di casa; situazione che s’inverte nella frazione successiva con i cuneesi che sostanzialmente non entrano in partita, spiazzati anche dal drastico cambio tattico attuato da Coach Cattaneo.
Risultano più combattuti gli ultimi due parziali, dove Cuneo perde alcune occasioni importanti: sul 14 pari nel 3° set e al 23-22 sono i monzesi a chiudere.
Ripartono con grinta i cuneesi nella 4^ frazione, quando sul 9-5 per Cuneo l’opposto Gerbino s’infortuna dopo un attacco.
Seppure i cuneesi fossero in vantaggio, subiscono un calo di concentrazione e motivazione, permettendo la rimonta e chiusura avversaria.
La prima squadra del Cuneo VBC non supera la trasferta e come dichiara l’Head Coach Monica Cresta, la squadra deve “trovare la continuità sia all’interno della gara che all’interno del set. Abbiamo sprecato delle occasioni che ci avrebbero permesso di ribaltare il risultato, ora dobbiamo pensare alla prossima partita, consapevoli che nella gara di ritorno con Monza dovremo sicuramente fare di più”.
Nella 4^ giornata di campionato B2 maschile, la BreBanca S.Bernardo torna al PalaBrebanca dove, poco più di una settimana fa, aveva esordito davanti alla tifoseria cuneese con un’ottima prestazione; la compagine cuneese ospiterà domenica 22 alle ore 18.00 i colleghi del Nuncassfoglia Chieri Torino.

Risultato.
Lombarda Motori Milano - BreBanca S.Bernardo Cn 3-1
Parziali
(18-25 / 25-16 / 25-22 / 25-21)
Giocatori
Pierpaolo D’Odorico, Fabio Gerbino, Paolo Fumero, Gianmarco Gasperi, Flavio Amouah, Andrea Salomone; Matteo Repetto (L); Mario Sorrentino, Nicola Zonta, Kristian Gamba.
Tabellino
Fumero 5 – Amouah 15 – D’Odorico 5 – Salomone 8 – Gerbino 15 – Gasperi 6 – Sorrentino 1 – Zonta 1 – Gamba 1
Allenatore
Monica Cresta
Secondo allenatore
Emanuele Aime
Dirigente
Elio Perrone
CLASSIFICA ALLA 3^ GIORNATA DEL GIRONE A Pos. Squadra P. G. V. P. 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Set V. Set P. Q. set P.F. P.S. Q. punti 1 NUNCASSFOGLIA CHIERI TO 9 3 3 0 1 2 0 0 0 0 9 2 4.5 262 240 1.0917 2 VOLLEY 2001 GARLASCO PV 6 3 2 1 1 1 0 0 1 0 7 4 1.75 255 254 1.0039 3 HASTA VOLLEY ASTI 6 3 2 1 1 0 1 1 0 0 8 5 1.6 277 252 1.0992 4 VOLLEY SEGRATE 1978 MI 6 3 2 1 0 2 0 0 1 0 7 5 1.4 267 263 1.0152 5 PVLCEREALTERRA CIRIE'TO 6 3 2 1 0 2 0 0 0 1 6 5 1.2 241 246 0.9797 6 YAKA VOLLEY MALNATE VA 5 3 2 1 0 1 1 0 0 1 6 6 1 261 274 0.9526 7 LOMBARDA MOTORI MILANO 4 3 1 2 0 1 0 1 1 0 6 7 0.8571 262 291 0.9003 8 BREBANCA S.BERNARDO CN 3 3 1 2 1 0 0 0 2 0 5 6 0.8333 243 253 0.9605 9 CUS INSUBRIA VOLLEY VA 3 3 1 2 0 0 1 1 1 0 6 8 0.75 313 291 1.0756 10 SPINNAKER ALBISOLA V.SV 3 3 1 2 1 0 0 0 1 1 4 6 0.6667 232 238 0.9748 11 TICOMM&PROMACO GORG.MI 3 3 1 2 0 1 0 0 1 1 4 7 0.5714 261 253 1.0316 12 VOLLEY NOVARA 0 3 0 3 0 0 0 0 2 1 2 9 0.2222 241 260 0.9269
Ufficio stampa Sport in Cuneo
Stella Testa

Pagina 35 di 44

  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it