• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Novara
Novara
07 Ottobre 2016

Malagò a Novara

Visita quanto mai gradita lunedì scorso 3 Ottobre del presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Novara dove sono in corso i Campionati Mondiali di Pattinaggio di figura. Il presidente, accompagnato dal presidente della Firs, Sabatino Aracu, ha visitato l'impianto novarese, il PalaIgor, intrattenendosi con gli atleti della nazionale italiana e poi prendendo parte ad un incontro con la stampa. Malagò poi ha assistito ad una parte delle gare in programma. All'incontro erano anche presenti il presidente regionale del Coni, Gianfranco Porqueddu, il Delegato Coni di Novara, Giovanni Mainardi, il vice presidente Ass. Stelle al merito sportivo del Coni, Attilio Mercalli, il sindaco di Novara, Alessandro Canelli ed l'assessore allo sport del Comune di Novara, Federico Perugini.
 
Mainardi Malago
 
 
 
GruppoMalagò1DSCN1996
Novara
19 Luglio 2016

Campionato Italiano Giovani (ISSF)

Strepitosa gara del giovane Matteo Mastrovalerio, laureatosi Campione Italiano nella specialità Pistola 10 Metri, categoria Allievi con il punteggio di 182 punti.

Matteo, arrivato alla gara svoltasi presso il TSN di Roma con il secondo miglior punteggio di qualificazione su oltre 160 atleti, era alla sua seconda partecipazione al Campionato Italiano. Il giovane campione, classe 2003, frequenterà la Terza Classe dell’Istituto “F. Tadini” di Cameri (NO), dove risiede con la sua famiglia. Appassionato anche di balli hip-hop e mountain bike, ha iniziato a praticare lo sport del tiro a segno nel 2013, seguendo le orme del padre, già atleta agonista del Tiro a Segno Nazionale di Novara.

Da segnalare inoltre il buon piazzamento di Fabrizio Cardenas Esparza, che nella specialità Pistola Standard, categoria Juniores Uomini, è giunto 13° su oltre 50 atleti.

 

Novara
18 Luglio 2016

6° W.U.K.F. WORLD CHAMPIONSHIP

Nel favoloso impianto sportivo del City West a Saggart periferia di Dublino si e’ svolto il 6° W.U.K.F. WORLD CHAMPIONSHIP competizione di karate mondiale.

Grazie alla IGOR  GORGONZOLA la societa’ sportiva SAN SUI KAN NOVARA ha partecipato all’evento con otto atleti dai 9 ai 18 anni, questi i loro nomi :

Cama Tiziana, Basla Roberto, Vathi Ermal, Borroni Riccardo, Esposito Riccardo, Buono Marta, Cella Federico e Totaro Simone.

Ben 2285 iscritti, 12 tatami di gara e atleti di grande livello tecnico e categorie di gara molto numerose.

Cama Tiziana nel kumite individuale +55 kg in una categoria che contava 52 atlete dopo vari entusiasmanti incontri tra la gioia incontenibile e’ salita sul gradino piu’ alto del podio “ ORO MONDIALE “.

E non si e’ smentita anche nella gara a squadra dove con altre due atlete della Federazione Italiana ha vinto in finale contro la Romania la medaglia d’ORO.

Altra soddisfazione arriva da Basla Roberto ARGENTO nel kumite a squadra maschile.

Gli altri atleti pur impegnandosi al massimo non sono riusciti a conquistare il podio

ma per loro e’stata sicuramente un’esperienza fantastica.

Novara ha cosi’ una grande “ Campionessa Mandiale “ di Karate Sportivo che in futuro sentiremo ancora parlare di lei.

Un ringraziamento particolare va ai genitori dei ragazzi per il loro costante impegno nel supportare i giovani karateki e alla ditta IGOR per l’aiuto dato.

Il prossimo importante impegno sportivo e’ in Italia e precisamente a Montichiari

dove si svolgeranno i Campionati Europei W.U.K.F. 2016. che si ripeteranno poi a maggio 2017 a Cluj Napoca in Romania.

 

 

Novara
13 Luglio 2016

Il secondo match da Professionista svoltosi a Firenze da Yuri Sampirisi (BOXE GALLIATE)

Nei giorni scorsi, a Tavarnuzze di Impruneta (Firenze), è arrivato il primo successo nel mondo del
professionismo per il pugile galliatese Yuri Sampirisi (0-0-1) in un match difficile contro l'esperto pugile
locale Marco Scalia (6-2-0), entrambi pesi piuma.
Pochi giorni dopo l'esordio, con l'ottimo pareggio contro il torinese Ricupido (2-4-1), Yuri si è trovato ad
affrontare una nuova sfida in Toscana. Nonostante sia stata una trasferta difficile in casa dell'avversario,
Yuri e il suo team hanno deciso di accettare la sfida sicuri che qualsiasi fosse stato il verdetto sarebbe stata
un'ottima opportunità di rapida crescita al suo secondo match da neo pro.
Il galliatese, a causa di un taglio all'arcata sopraccigliare rimediato nel match d'esordio che gli ha impedito
di fare attività da ring, ha investito 2 settimane nella preparazione, insieme ai suoi allenatori, curando i
dettagli per la crescita al cambiamento da dilettantismo al professionismo facendo tesoro degli "errori"
commessi al primo match.
Il match in Toscana è iniziato con una fase di studio per entrambi i pugili, dove Yuri si è mostrato subito
sicuro dei propri mezzi nonostante la scarsa esperienza rispetto all'avversario, concludendo laripresa in
equilibrio.
Anche la seconda ripresa è stata abbastanza equilibrata ma con una maggiore precisione dei colpi da parte
del galliatese.
Nella terza ripresa, il toscano ha attaccato sin dall'inizio, ma Yuri lo ha contrattaccato con colpi più potenti e
precisi lavorando a corpoe mantenendo sempre il controllo del match senza mai subire il ritmo
dell'avversario.
Nella quarta e ultima ripresa il galliatese ha iflitto al toscano delle belle combinazioni facendolo
indietreggiare più volte terminando il match in crescita con l'ottima vittoria ai punti per Yuri.
Non ci sarà tempo per rilassarsiper Yuri e il suo team, in quanto da luglio partirà il campionato italiano neo
pro che rappresenta l’obiettivo principale del galliatese per questo 2016.
I ringraziamenti da parte di Yuri al suo team, la LBE Italia, la famiglia e tutti gli amici e le persone che lo
hanno supportato.
Rivedremo Yuri sul ring di galliate nella manifestazione che organizzerà la boxe galliate ad ottobre.
A tutti gli interessati che vogliono cimentarsi nell’allenamento di pugilato si fa presente che gli allenamenti
della società si svolgono tutti i lunedì, mercoledì e venerdì al piano inferiore del Palazzetto dello Sport di via
Mazzini 6 a Galliate, con le seguenti modalità: giovani (dai 5 ai 13 anni) dalle 17.30 alle 18.30; atleti agonisti
e amatori dalle 18.30 alle 20.00; atleti amatori dalle 19.30 alle 21.00.


Nella foto: Yuri Sampirisi con il procuratore Dino Orso e il tecnico Giuseppe Virton.

 

 

Novara
01 Luglio 2016

Lanciatori dell'ASHD NOVARA ai Campionati italiani di atletica leggera FISDIR

  • Novara

Dominio assoluto dei lanciatori dell'ASHD NOVARA ai Campionati italiani di atletica leggera FISDIR che si sono disputati ad Ancona nello scorso weekend.  Ilaria Crespi ha migliorato il suo record italiano nel disco, conquistando perciò la medaglia d'oro. Argento invece nel getto del peso. Nel settore maschile, Giacomo Sacchetti si è aggiudicato l'argento nel disco e bronzo nel getto del peso. Ma il vero e proprio exploit lo ha compiuto l'esordiente Luca Incorvaia che ha messo in fila gli avversari conquistando l'oro in entrambe le specialità. Hanno completato il medagliere novarese Stefano Parigi oro nel salto in lugo e argento nei 400 mt, e Andrea Russo, bronzo nella 5 km di marcia. Sfortunata invece la prova della staffetta 4x100 squalificata per un cambio sbagliato. Per la cronaca segnaliamo un ottavo posto per Edoardo Gallina nella finale degli 800 mt e Simone Zedda eliminato nelle batterie dei 200 mt.

 

Pagina 9 di 49

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it