• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Novara
Novara
12 Maggio 2016

Ein plein della squadra di tennis dell’ASHD NOVARA nelle 2° tappa del Circuito Nazionale di tennis FISDIR

Ein plein della squadra di tennis dell’ASHD NOVARA nelle 2° tappa del Circuito Nazionale di tennis FISDIR , riservato alle disabilità intellettive relazionali, valida anche come Campionato Regionale e Memorial Silvio Perotti. Per la prima volta la formazione novarese ha conquistato l’oro in tutte le categorie.
Una maratona tennistica quella svoltasi ieri al Tennis Club Piazzano, il numero dei tennisti e loro livello in crescita hanno dato vita a incontri tirati ed emozionanti.
Ha iniziato Matteo Pogliani, oro nel mini tennis, per proseguire con la vittoria di Ana Xheka nel singolare femminile contro l’Azzurra Giulia Sgoifo in partenza per i mondiali di Bethany Beach negli USA.
Nella pausa tra le sessione mattutina e pomeridiana si è svolta un’esibizione di tennis in carrozzina. Roberto Toso e Alessandro Bernardi hanno dato vita ad un suggestivo incontro fatto di controllo della carrozzina e precisione nei colpi.
La terza medaglia d’oro è venuta nel pomeriggio da Emanuele Bezzi nella categoria Sindromi di Down. Bezzi, dopo un tiratissimo match, ha avuto la meglio su Gabriele Vietti suo compagno di Nazionale. Assieme giocheranno il doppio ai Mondiali “Trisome Games” che si disputeranno a Firenze tra il 15 e il 22 luglio.
E’ stata poi la volta di Sergio Memmi che ha conquistato la prima piazza sia nel singolare che nel doppio con Bezzi. A Memmi è andato anche il Trofeo Silvio Perotti.
 
Nella foto i vincitori del doppio Emanuele Bezzi e Sergio Memmi.
 
Novara
31 Marzo 2016

Nomina Delegato Provinciale di Novara

  • Novara

A seguito delle dimissioni rassegnate dal sig. Mario Armano, il Presidente  Prof. Gianfranco Porqueddu ha provveduto il 21 marzo 2016 a nominare quale Delegato del Coni Point per la provincia di Novara, il signor Giovanni Mainardi.

Novara
29 Marzo 2016

CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO CON ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO (PSS-D FMSI)

 

 

OBIETTIVI:  La legge vigente impone la presenza negli impianti sportivi del defibrillatore semiautomatico (DEA) e di personale autorizzato all’uso, ma è altrettanto opportuna la presenza di un addetto al primo soccorso. Il corso si pone come obiettivo quello di soddisfare queste due esigenze e di preparare gli operatori sportivi ad affrontare ogni tipo di emergenza – traumatica e non – in gara e in allenamento. E’ elemento distintivo del corso la valutazione del rischio specifico correlato ai vari sport e l’intervento su tutti gli apparati e non solo sul sistema cardio-polmonare, proprio del BLS-D.

Il corso prevede l’insegnamento : 

-         Della valutazione del rischio specifico per sport

-         Della Rianimazione Cardio Polmonare di base e della Defibrillazione precoce (BLS – D)

-         Delle tecniche di immobilizzazione e trasporto

-         Del primo intervento su tutti gli apparati soggetti a rischi specifici (in gara e in allenamento) nei vari sport

-         Esercitazioni pratiche per la gestione delle emergenze sui diversi apparati

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  Sabato 21 maggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30

                                                           Domenica 22 maggio dalle ore 8.30 alle ore 12.30

                                                                                              dalle ore 13.30 alle ore 17.30

   
   

SEDE DI SVOLGIMENTO: c/o Coni Point – Corso della Vittoria 5 - Novara

QUOTA: la quota di partecipazione è fissata in € 80,00

ISCRIZIONI: Le schede di iscrizione con copia del bonifico (come indicato sulla scheda di iscrizione)  dovranno pervenire entro il   29 aprile 2016  all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il corso sarà attivato al raggiungimento di n. 24 iscrizioni

Richiesta corso

 

Novara
22 Marzo 2016

Weekend ricco di soddisfazioni per l'ASHD NOVARA.

Due gli appuntamenti concomitanti: la finale di calcio a 5 nella coppa FISDIR Lombardia e i Campionati italiani di atletica leggera indoor FISPES/FISDIR. Successo di misura per cinque a quattro contro la squadra cremonese della Pepo Team che ha coronato una stagione senza sconfitte per la compagine novarese. In rete Luca Zandolini (3), Giuseppe d'Amico (1) e Dennis Fazzino (1).

Gli altri atleti della polisportiva novarese sono stati di scena ad Ancona agli assoluti di atletica leggera che hanno unito le disabilità fisiche ed intellettive relazionali. Sul gradino più alto del podio Marco Pentagoni oro nel salto in lungo per amputati e Mirko Pellegrini oro nella 4x200 che ha trascinato i compagni di squadra Maurizio Aiello, Stefano Parigi e Edoardo Gallina. Lo stesso Pellegrini ha conquistato anche due argenti nel salto in lungo e 60 mt. oltre a un bronzo nella 4x400 con Zedda, Parigi e Aiello . Ottimi argenti anche per Stefano Parigi negli 800 mt. secondo solo al nazionale Di Mauro e nel salto in alto. Eccellenti prestazioni per Alina Simion purtroppo ancora fuori classifica in attesa della cittadinanza italiana. Podio sfiorato invece per Massimo Giandinoto quarto nei 60 mt.
Da segnalare l'esordio di Marcolini Raffaele, giovane promessa di 15 anni nella categoria amputati sotto il ginocchio sui 60 e 200 mt.
Gli atleti novaresi saranno ancora di scena a Grosseto dal 8 al 10 aprile nel meeting internazionale IPC dove saranno in pista i grossi calibri dell'atletica leggera in cerca della qualificazione per Rio 2016.

Grati per la pubblicazione porgiamo cordiali saluti

Nelle foto la squadra di atletica, Marco Pentagoni e la squadra di calcio

A.S.H.D. NOVARA ONLUS

12140952 10206208652835403 8340009844581239565 o12794473 1127293090636383 1702935138792290665 n

 

Novara
22 Febbraio 2016

PREMIATI A TORINO DA MALAGO’ I DUE GIOVANISSIMI VINCITORI DEL TROFEO CONI 2015IN ATTESA DELLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ AGONISTICA SI INCROCIANO I GUANTONI PER LA LIGHT-BOXE.

 

Il 2016 per la Boxe Galliate riprende con una prestigiosa premiazione. Gran pubblico nei giorni scorsi, presso l'aula magna Giovanni Agnelli del politecnico di Torino, durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno sportivo piemontese 2016 e la celebrazione del decennale delle olimpiadi di Torino 2006, organizzata dal CONI Comitato Regionale Piemonte e dal Consiglio Regionale del Piemonte dove si sono svolte le premiazioni anche dei giovani atleti medagliati al trofeo Coni 2015.

Per la boxe Galliate due i giovani atleti premiati, Riccardo Gaio ed Enrico Avvignano che hanno vinto la medaglia d'oro al Trofeo Coni 2015 svoltosi lo scorso settembre a Lignano Sabbiadoro.

Parterre folto di autorità locali e di noti volti sportivi in cui spiccavano quello del presidente nazionale del CONI Giovanni Malagó, dell'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri e della campionessa Stefania Belmondo.

Proprio domenica 28 febbraio ripartiranno i Criteria regionali giovanili 2016, il primo appuntamento si terrà a Pianezza con organizzazione della DMS Team, all’evento parteciperanno diversi giovani atleti della Boxe Galliate d’età compresa tra i 5 e i 13 anni.

Nel frattempo si è riavviato il Torneo Regionale LightBoxe, giunto alla terza giornata, ecco gli ottimi risultati delle ultime due giornate tenutesi nel 2016: nella seconda giornata hanno vinto Giuseppe Di Dato, Riccardo Cotella e Riccardo Gaio (in attesa del debutto agonistico), hanno pareggiato Martina La Torre, Andrea Arati, Antonio Caldarulo, Domenico Marra e Antonio Abruscato, mentre ha perso Gabriele Zoccheddu, appena rientrato da 2 mesi di inattività disputando comunque un buon incontro.

Nella terza giornata hanno vinto Federico Galdabino, Antonio Abruscato e Andrea Rimola, mentre hanno pareggiato Luca Zanzottera, Roberto Sollami e Francesco Tomaino.

Ora si attendono le altre due competizioni decisive per le qualificazioni alla fase nazionale di Rimini Wellness 2016!

A inizio marzo si riavvierà anche l’attività degli agonisti della Boxe Galliate, la squadra composta nel 2015 dall’esperto Yuri Sampirisi e i giovani Lorenzo Vella e David Ghirardini sarà rafforzata dall’esordio di altri atleti che nel 2016 si staccheranno il pass per l’agonismo, Riccardo Gaio, Domenico Marra, Antonio Abruscato, Riccardo Cotella,Giuseppe Di Nunzio, Gabriele Zoccheddu, Tamara Naguliak e dai probabili rientri di Rocco Miraglia, Federico Galdabino.

A tutti gli interessati che vogliono cimentarsi nell’allenamento di pugilato si fa presente che gli allenamenti della società si svolgono tutti i lunedì, mercoledì e venerdì al piano inferiore del Palazzetto dello Sport di via Mazzini 6 a Galliate, con le seguenti modalità: giovani (dai 5 ai 13 anni) dalle 17.30 alle 18.30; atleti agonisti e amatori dalle 18.30 alle 20.00; atleti amatori dalle 19.30 alle 21.00.

Nella foto: Gaio Riccardo ed Enrico Avvignano con il presidente del CONI Nazionale Giovanni Malagò.

 

 

 

Pagina 11 di 49

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it