• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Verbania
Verbania
07 Luglio 2015

GIRO D’ITALIA FEMMINILE – LONGO BORGHINI 4 IN CLASSIFICA GENERALE

 

Un buon inizio per l’Atleta portacolori del Verbano – Cusio – Ossola Elisa Longo Borghini che, dopo la seconda tappa del Giro d’Italia femminile che si concluderà a Verbania (ultima tappa Verbania – San Domenico), è quarta in classifica a 13’’ secondi dalla vetta.

Foto di Gianluca Trentini

Verbania
07 Luglio 2015

ACCADEMIA VERBANIA CALCIO

 

E’ stata presentata a Verbania – Suna la nuova Accademia Verbania Calcio che avrà lo scopo di promuovere e avviare all’attività giovanile numerose leve della zona del verbano collaborando con numerose società sportive già attive.

Si tratta di un settore giovanile che sarà guidato da Marco Livorno come Responsabile tecnico coadiuvato da numerosi allenatori e preparatori che formeranno giovani calciatori a partire dalla categoria Allievi 1999 sino alla classe 2007.

Questa la struttura organizzativa esibita alla presenza del Sindaco di Verbania, Silvia Marchionini:

Responsabile tecnico di tutto il settore giovanile e allenatore dei 1999 Marco Livorno coadiuvato come secondo da Alessandro Frontini (inizio preparazione 19 Agosto)
Allenatore 2000 Maurizio Giacomini
Allenatore 2001 Claudio Ferrari (inizio preparazione 17 Agosto)
Allenatore 2002 Valerio Galeazzi
Allenatore 2003 Pierpaolo Oliveto (inizio preparazione 18 Agosto)
Allenatore 2004 Stefano Miretta
Allenatore 2005 Domenico Marino
Allenatore 2006 Claudio Tiboni
Allenatore 2007 Jvan Lacherer che si occuperà anche del lavoro di coordinazione dei bambini essendo laureato scienze motorie.
Paolo Vianoli e Pietro Buratti si occuperanno dei portieri Primi Calci, mentre Cristian Crivelli farà si occuperà portieri agonisti.

Verbania
11 Giugno 2015

MezzaMaratona del VCO, una magnifica ventenne


Compirà 20 anni il 27 settembre, la MezzaMaratona del VCO, o Mezza dei Due Laghi, una delle
gare più apprezzate e partecipate nel panorama sempre più affollato del podismo nel Verbano
Cusio Ossola.
L'evento, con partenza e arrivo a Gravellona Toce (VB), sarà organizzato come sempre dall'Asd
Gravellona VCO.
Confermatissimo il percorso che tocca Lago Maggiore e Lago di Mergozzo e si caratterizza quindi,
soprattutto nella parte centrale, per una grande panoramicità.
Dopo il passaggio per Feriolo di Baveno, uno dei borghi più affascinanti sulle rive del Verbano, la
MezzaMaratona del VCO costeggerà, infatti, per lunghi tratti anche il Lago di Mergozzo, prima di
tornare verso Gravellona Toce, per l'altro punto forte del percorso, l'arrivo all'interno dello Stadio
Boroli che oltre a dare grande fascino ai metri finali di gara permette di avere una logistica
perfetta sia per gli organizzatori sia soprattutto per gli atleti.
L'edizione 2014 fu caratterizzata da un trionfo keniota, con le affermazioni di Julius Kipngetich
Rono tra gli uomini e di Hellen Jepkurgat, autrice tra l'altro del nuovo primato della gara con
1h13'07, tra le donne.
Tornando all'edizione 2015, la quota d'iscrizione iniziale alla MezzaMaratona del VCO, è di € 20,00:
la quota sarà bloccata fino al 31 agosto per poi passare a € 25,00 fino al 20 settembre e a € 30,00
fino al 24, giorno di chiusura iscrizioni.
Non ci saranno solo gare agonistiche il 27 settembre: l'Asd Gravellona VCO ha pensato anche ai
meno allenati, che potranno cimentarsi in una corsa non competitiva da 7 km, con partenza e
arrivo allo Stadio Boroli.
Costo di iscrizione: € 5,00.
Per celebrare degnamente il ventennale, sarà consegnata a tutti i partecipanti una speciale
medaglia commemorativa: inoltre è stato lanciato il sito www.maratoninavco.it, completamente
rinnovato nella grafica e nei contenuti, degna vetrina di questa gara.
Per ulteriori informazioni: www.maratoninavco.it

Ivo Casorati – Ufficio Stampa MezzaMaratona del VCO
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Verbania
11 Giugno 2015

GRANDE SUCCESSO PER LA 41^ MARATONA DELLA VALLE INTRASCA

Si è svolta ieri, sotto un sole estivo e alla presenza di un foltissimo pubblico all’arrivo in Piazza Ranzoni a Verbania, la 41^ Maratona della Valle Intrasca.

La corsa podistica a coppie dal duro percorso nelle alture verbanesi, ha visto la vittoria di Giulio Ornati e Stefano Tresconi con il tempo di 3,21 e 47”.

Secondo posto per Davide D’Amelio e Luca Valenti che hanno preceduto Maurizio Mora e Alberto Pini.

Verbania
28 Maggio 2015

IL GIRO D’ITALIA ARRIVA OGGI 28 MAGGIO A VERBANIA

 

La 98ª edizione delGiro d’Italiaarriverà aVerbania giovedì 28 maggio. La tappa con arrivo nel capoluogo partirà in territorio elvetico, più precisamente da Melide, sul lago di Lugano. I corridori arriveranno in Italia dalla dogana di Ponte Tresa, e sbucheranno sul lago Maggiore a Sesto Calende. La carovana rosa risalirà poi verso Arona e Stresa per arrivare a Gravellona Toce, salire da Bieno e scendere verso Intra in direzione Ghiffa e Cannero, dove inizierà l’impegnativa ascesa al monte Ologno, passando da Trarego. Quindi da Piancavallo si inizierà la discesa verso il traguardo sul lungolago di Pallanza.

Per informazioni sul percorso della tappa Melide - Verbania si può visitare il sito:

 http://ilgiroaverbania.info/  

Pagina 11 di 16

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it