• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Novara
Novara
06 Novembre 2017

Centri Regionali FISR

 
Domenica 5 novembre si è tenuto al Pala Dal Lago, su tutto il territorio nazionale, il primo centro regionale FISR.
I centri regionali FISR avranno una cadenza mensile con il seguente calendario:
 
3 dicembre;
7 gennaio; 
4 febbraio;
4 marzo;
8 aprile.
 
Nel corso dei centri saranno coinvolti, previa convocazione, gli atleti Under 13/15/17, la cui partecipazione è sottoposta al rispetto del Regolamento Azzurri.
L'obiettivo primario è quello di individuare per ogni categoria un gruppo di atleti per i raduni successivi.
Lo staff Tecnico stilerà una graduatoria da cui attingerà per le convocazioni dei vari Centri. 
Domenica, gli atleti della nostra regione, sono stati divisi in quattro gruppi e hanno lavorato per 90 minuti. Ogni gruppo si è cimentato passando dai fondamentali del pattinaggio, alla tecnica di gioco.
A partire dal concentramento prossimo lavoreranno anche con un preparatore fisico.
 
 
Novara
17 Ottobre 2017

Federazione Italiana Twirling: il Twirling Santa Cristina prima società in Italia per meriti sportivi.

Grande orgoglio per il Twirling Santa Cristina, che inizia la nuova stagione agonistica 2017/18 consapevole di due importanti riconoscenze attribuite alla società. La Federazione Italiana Twirling ha infatti comunicato la classifica nazionale delle 92 società attive sul territorio italiano che hanno partecipato alle competizioni agonistiche nazionali ed internazionali nella stagione sportiva 2016/17. Primo posto, e titolo di Migliore Società Italiana, al Twirling Santa Cristina di Borgomanero, che con un punteggio totalizzato di 844,18 supera il Twirling Cigliano (788 punti, 2° società in Italia) ed il Twirling Sangano (665,40 punti, 3° società in Italia). “Sono orgoglioso di questo importante riconoscimento che ci arriva dalla Federazione” – dichiara Roberto Bergamo, presidente della società agognina – “tutte le nostre atlete ed i tecnici hanno contribuito al raggiungimento del traguardo e ringrazio personalmente tutti, per la loro passione, l’impegno e la dedizione che dimostrano ogni volta che scendono in campo, non solo in gara, ma anche in allenamento, per questo fantastico sport. Ed ora, concentriamoci per dare conferma della nostra capacità anche nel corso della nuova stagione, che riparte tra una decina di giorni con le specialità tecniche.” Un’altra grande soddisfazione per la società, è che 4 atlete di serie A sono state selezionate per un’avventura mondiale. Sono stati infatti definiti e proclamati i nomi dei 15 atleti chiamati a rappresentare l'Italia nella specialità Team al Campionato del Mondo 2018 che si terrà nel mese di agosto in Florida. Il Twirling Santa Cristina accompagnerà in questo sogno Alice Girardello, Michela Mazzola, Sara Maioni ed Elena Veronesi. Il gruppo sarà seguito per la preparazione dal coreografo giapponese Seishi Inagaki, pluricampione mondiale in diverse specialità. Riparte intanto anche la stagione agonistica, il primo appuntamento è in calendario per il 21 e 22 ottobre prossimi per la 1° Gara di Campionato Interregionale Specialità Tecniche, Piemonte e Liguria.

 

UFFICIO STAMPA: Engarda Giordani Comunicazione

 

 

Novara
12 Ottobre 2017

F.I. Ba. Organizzata a Pisano (NO) la Tappa VcN ARANCIONE Piemonte

Nell’ambito del Progetto Federale “Vola con Noi”, abbiamo il piacere di comunicarvi che il 11 e 12 novembre 2017 sarà organizzata a Pisano (NO) la Tappa VcN ARANCIONE.

L’incontro   sarà tenuto dal Direttore Area Formazione Tecnica Fabio Morino.Tramite la frequentazione del corso, sarà possibile acquisire la formazione tecnica specifica sul Badminton.  Il raduno è inoltre riconosciuto tra i progetti nazionali autorizzati dal MIUR, e dà diritto ad agevolazioni per i docenti di Scienze Motorie secondo la dir.90/03 (Titolo progetto: La conoscenza ed i contenuti della disciplina del Badminton). Sono invitati a partecipare tutti i Tecnici Federali, referenti dei Gruppi Sportivi, Referenti Territoriali ed Insegnanti di Ed. Fisica, Laureandi in Scienze Motorie, Tecnici FIT nell'ambito del Progetto "Racchette di Classe" e coloro che si occupano all'interno del proprio Club degli allenamenti degli atleti.         

                                     Si sottolinea che è possibile frequentare le Tappe dei raduni anche al di fuori della propria Regione di residenza/domicilio.

Il raduno avrà durata obbligatoria di 14 ore e si terrà presso la palestra comunale di Pisano (NO) Piazza Vittorio Veneto, Pisano.

Gli orari saranno i seguenti:

Sabato 11 novembre: H 08.15 accredito partecipanti Prima Sessione: 08.30/13.00 Domenica 12 novembre: H 08.15 accredito partecipanti Seconda Sessione: 08.30/13.00 Terza Sessione: 14.00/19.00

Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 31 ottobre p.v. tramite il modulo on line. (cliccare su https://docs.google.com/a/badmintonitalia.it/forms/d/11W-Z6II-TR-jtkX53hRXtQXamueBaOyemgixEPqBDu8/edit?usp=sharing per compilare il modulo).

Ai fini del riconoscimento della tappa per il percorso tecnico formativo, sarà necessario attenersi rigorosamente al programma orario ed effettuare l’iscrizione esclusivamente online. 

 

 

Novara
10 Ottobre 2017

Campionato di rugby Serie B - Giornata 2

           Probiotical Amatori Rugby Novara 36 - Rugby Sondrio Sertori 31
 
Un grande Novara quello che è sceso in campo quest’oggi al Leone Laurenti, acclamato dal pubblico di casa. 
Il XV schierato dal coach Gica Vacaru è formato da Gaeta Corrado e dal fratello Gaeta Adriano con Quadraro Alessio in prima linea, Loretti Fabio e Constantin in seconda e il trio Loretti Gianni, Guglielmi e Loretti Luca a chiudere il pack di mischia. Alla regia i soliti Loddo e Vacaru. Centri Battaglia e Cerutti, ali Vicari e Di Maria, infine Stofella estremo.
 L’avversario è ostico, infatti dopo soli 5 minuti passa in testa, ma il Novara è tenace e le sue mete seguono a ruota quelle dell’avversario. I 3 drop di Vacaru sono preziosi per portarsi sul parziale di 19 a 12, ma il secondo tempo inizia con il piede sbagliato e il Novara capitola subendo 2 mete. Tuttavia la grinta dei ragazzi li porta a reagire, segnando 2 mete con il lesto Cerutti e l’esuberante Di Maria. Prima del fischio finale Vacaru segna altri 3 punti su calcio di punizione. 
 Pertanto il match finisce 36 a 31 per i padroni di casa. Ancora un’altra vittoria e a Novara si festeggia!
 
Prossimo appuntamento domenica 15 ottobre in Sardegna contro Capoterra, alle ore 15.30.
 
 Ufficio Stampa
…………………………..
Responsabile Stampa
Amatori Rugby Novara
via Della Pace, 13
28100 Novara
 
 
 
Novara
10 Ottobre 2017

Azzurra Hockey Novara: ottimo pareggio per la prima giornata di A2

Ottimo pareggio in trasferta per la prima giornata di A2
 
Primo punto portato a casa per i ragazzi di mister Mario Ferrari in questa serie A2 2017/2018. Un pareggio, quello maturato sul difficile campo del Montecchio Precalcino, che si è concretizzato nei secondi finali dell'incontro, grazie alla decisiva marcatura di Monteforte (autore di una decisiva tripletta).
Prima frazione di gioco molto equilibrata, con le due squadre molto attente e chiuse per non sbilanciarsi troppo. L'episodio che sblocca il match è il rigore concesso ai padroni di casa, che Marangoni realizza spiazzando Marcon. L'1-0 del Montecchio cambia il volto del match e le due squadre iniziano a fare sul serio: un altro rigore, stavolta a favore dell'Azzurra, rimette in equilibrio il punteggio. Dal dischetto non sbaglia bomber Monteforte.
Nel secondo tempo la gara continua a regalare ribaltamenti di fronte, con l'Azzurra che concretizza bene il gioco di squadra ancora con Monteforte che porta i novaresi in vantaggio per la prima volta nel match. La reazione del Montecchio è però veemente ed immediata, con un botta e risposta che porta prima al pareggio di Marangoni e poi al nuovo sorpasso con Clavello. Gli azzurri però attaccano a testa bassa, e a cinque secondi dal termine ancora Monteforte infila in rete la pallina che vale il meritato 3-3 finale, facendo esplodere di gioia i suoi.
"Un ottimo punto contro degli avversari molto fisici, più avanti di noi anche sulla preparazione. Sono molto soddisfatto per come abbiamo giocato, da vera squadra, con tante azioni manovrate e studiate in allenamento. - il commento di Mister Ferrari, che continua - Enea (Monteforte) ci ha dato quella concretezza sotto porta che l'anno passato è a volte mancata, ma vorrei comunque fare i complimenti a tutta la squadra. Un elogio particolare anche per Marcon, che alla sua prima vera da titolare in A2 si è comportato egregiamente. Unica nota dolente l'infortunio di Francazio, uscito molto dolorante ad una caviglia. Lui è un guerriero, non molla mai, speriamo di recuperarlo già per la prossima gara."
 
Ufficio Stampa Azzurra Hockey

Federico Mulas
Media Relation & Social Media Manager Azzurra Hockey Novara 

 

 

Pagina 3 di 49

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it