• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Vercelli
Vercelli
07 Settembre 2015

Oro Europeo per la coppia artistico Cassetta/Mingoia

I due talentuosi atleti dell’A.S.D. Skating Vercelli regalano a Vercelli il titolo Europeo

di Coppia Artistico 

 

 

Dopo la conquista dell’Argento nel Campionato Assoluto di Roccaraso (Aq), che è valso agli atleti bicciolani la chiamata in Nazionale, Sarah Cassetta e Marco Mingoia nella bellissima cornice  dell’impianto polivalente di Ponte di Legno salgono sul tetto d’Europa, regalando a Vercelli un vanto mai raggiunto prima in questa disciplina.

Cerchiamo di conoscere questi nostri campioni, attraverso le parole del loro Presidente Marinella GIBIN:

“ Sarah e Marco hanno iniziato l’attività di coppia a fine ottobre 2013, dopo aver fatto esperienza con altri due partner con cui entrambi avevano ottenuto nella stagione il titolo italiano in categorie diverse.

Fin dall’inizio, questa loro partnership, è parsa per loro molto naturale e fin da subito lo Staff Tecnico ha intuito che si era verificato quel piccolo miracolo che è sempre alla base di ogni grande coppia, un insieme di combinazioni per cui due pattinatori di grandi qualità tecniche e atletiche, dalla personalità spiccata e dalla determinazione senza incrinature, vengono a trovarsi nelle condizioni fisiche idonee per iniziare un cammino insieme.

Allenamento dopo allenamento, competizione dopo competizione hanno dimostrato, anche al cospetto di Società molto più titolate e con una grande esperienza nel settore Coppia, quel carisma in pista che è uno dei pochi elementi non “allenabili”: o ti sgorga naturale o non c’è.

Dalla loro prima esibizione in poi è stata una sequenza prodigiosa di successi e grandi prestazioni, si sono rivelati due atleti splendidi con le loro emozioni, le loro normali paure ma soprattutto con una spiccata capacità di saper essere per il pubblico “piacere per gli occhi” e non soltanto due splendidi esecutori.

Hanno superato problemi fisici e tante difficoltà per realizzare questa impresa, ma non si sono mai accontentati e arresi, per questo siamo molto orgogliosi del risultato agonistico che hanno ottenuto e siamo ancor più orgogliosi della “crescita” morale che questi atleti hanno tratto da questa esperienza. La felicità che abbiamo letto nei loro sguardi, e l’orgoglio che sprizzavano insieme ai loro compagni, venuti a sostenerli in gara, più per il contributo che la loro vittoria portava alla Squadra che per la medaglia personale vinta, ci ripaga del tanto lavoro e dei tanti sacrifici compiuti per tutti i nostri fantastici ragazzi.

Un ringraziamento particolare oltre agli atleti e alle loro famiglie, veri protagonisti, lo voglio rivolgere a tutto lo Staff Dirigenziale e Tecnico, agli allenatori Betty e Cristina Ceretti, Stefano Pecoraro, Gaia Grandi, Giovanni Dallarda, ai preparatori atletici Adriano Varalda, Tessa Rigolino e a tutti i compagni di squadra e non con cui si è preparata questa fantastica avventura, compagni di “viaggio” unici che han compreso che per quanta strada ci sia da fare si amerà sempre il finale! …e in questo caso che finale!”

 

 

 

Vercelli
25 Agosto 2015

Stefano Sottile “Campione del mondo” agli IAAF World Youth Championships

Stefano Sottile diventa “Campione del mondo” agli IAAF World Youth Championships disputatisi a Cali in Colombia dal 15 al 19 luglio 2015 con la misura di m. 2,20 , eguagliando personale e propria miglior prestazione mondiale stagionale di categoria dello scorso 10 maggio a Torino.

Il valsesiano di Borgosesia supera in finale, dopo una lunghissima gara, l' ucraino Nikitin 2,18 e lo statunitense Carbin 2.16 .

Fin dall' inizio, complice l' emozione, Stefano faticava saltare, ma il continuo incitamento dei suoi compagni lo ha portato a sbloccarsi alla quota di 2,16 superati al terzo tentativo, a quel punto la medaglia era assicurata; 2,18 al secondo tentativo gli assicurava l' argento e il capolavoro del 2,20 al primo salto preannunciava l'oro. L' ucraino provava un 2,22 , per tentare un' ormai difficile vittoria, e che Stefano ha sfiorato al primo, ma soprattutto al terzo tentativo.

 

 

 

Vercelli
06 Luglio 2015

” Progetto Oratoriadi ” Festa Finale VERCELLI 3 luglio 2015

 Il Conipoint di Vercelli e  lo Sport  hanno  rallegrato la Festa Finale della Giornata degli Oratori svoltasi il 3 luglio 2015 presso Parco Kennedy.

L’iniziativa si è svolta in collaborazione con la Diocesi Pastorale Giovanile,il Comune di Vercelli ed il CONI POINT di Vercelli.

Il Progetto Oratoriadi si è sviluppato secondo gli obiettivi e le finalità inserite nella progettazione. Lo staff Coni, ha effettuato il percorso di attività motorio -sportiva da Aprile /a Giugno.I Docenti di Scienze motorie:

prof.ssa Varone,prof.ssa Savasta e il Coordinatore Coni prof. Adriano Varalda, hanno

programmato l’attività ludico motoria presso gli Oratori della Città di Vercelli .

La Conferenza Stampa si è tenuta il giorno 17 giugno alla presenza del Presidente Regionale Coni Gianfranco Porqueddu, presso il Seminario di Vercelli.

Programma Giornata Oratoriadi

     Inaugurazione e Cerimonia d’apertura  alle ore 14,00  

ci sono state  moltissime dimostrazioni alle diverse discipline, in diverse postazioni in tutto il Parco.

 Tantissime occasioni insomma per appassionarsi alle  discipline .

Sono intervenuti gli Oratori della Città di Vercelli:

-Belvedere

-Cappuccini

-S.Salvatore

-Regina Pacis

Inoltre gli Oratori di Crescentino, Scuole Cristiane, Trino, Cigliano.

Partecipanti 1000 ragazzi che nel corso del pomeriggio hanno vissuto la festa all’insegna del divertimento della musica e dello sport

Il Delegato Coni

Laura Musazzo

FB IMG 1435993203354

FB IMG 1436000629223

Vercelli
02 Luglio 2015

Manifestazione nazionale Ginnastica in Festa - Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

“Che vinca il  migliore  ma che si divertano tutti!”    Questo è il motto che riecheggia tra i padiglioni della Fiera delle Marche  di Pesaro  durante l’importante manifestazione nazionale Ginnastica in Festa, organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia in collaborazione con Pesaro Gym;    grande momento di confronto per ginnaste e ginnasti di tutta Italia nella splendida cornice della ridente cittadina dalla particolare ospitalità.

Ed è certo che tutti si sono veramente divertiti  tra intense competizioni e momenti di svago comune.

Per la Ginnastica Pro Vercelli  1892  a.s.d.   37 i ginnasti partecipanti  dal 19 al 26 giugno u.s.  nelle varie discipline,  dalla Serie D  al  sincrogym ai  tornei individuali e a squadre di ginnastica artistica  maschile e ritmica.

Per molti  migliorati di gran lunga i punteggi  ottenuti nelle qualificazioni  regionali, a riprova dell’ottima preparazione raggiunta.  Ha aperto la competizione  la squadra allieve nella Serie D :  Marika Daniele, Sofia Deantonio, Giorgia Guion, Giorgia Racioppo e Evelyn Vaccarone  hanno migliorato di ben quattro punti il punteggio del regionale  ottenendo la trentaquattresima posizione  su 74 partecipanti ed un totale di punti 30.00 (ventitreesimo punteggio). Buona prestazione di Giorgia G. e Evelyn nella successione palla nastro (10.400)  e  ottimo punteggio alle clavette per Evelyn  che  con  11.100   è risultato il dodicesimo individuale.          Per  il sincrogym   sono scese  in pedana    le  allieve  I fascia con attrezzi:  Viola Albeltaro, Nicole Caporalello, Ilaria  Criaco, Martina Daniele, Ginevra Iacopino, Giulia Pizzamiglio, Ester Pozzati, Carlotta Salafia e  Elena Spassino  (p. 58.50), le allieve II  fascia con attrezzi: Siria  Bassani,  Dana Ferrero, Alice Rigolino e Letizia Zavaglia (p. 63.30), le allieve II fascia senza attrezzi: Sofia Deantonio, Giorgia Racioppo, Jessica Siragusa, Gloria Siviero  e Carlotta Trecate (p.62.80) e  per la III  fascia :  Giorgia Conti, Giulia Giacomini, Sharon Gugliotta, Eliana Perucca, Clarissa Ridone e Noemi Siviero (p. 61.25).  Nei tornei  individuali hanno  partecipato  Ginevra Iacopino (I livello I fascia),  Ilaria Criaco, Martina  Daniele, Ester Pozzati e Elena  Spassino  (II livello I fascia);  Sofia  Deantonio (II livello II fascia), Clarissa Ridone (III livello III  fascia, ventitreesimo punteggio alla fune), Alice Rigolino (I livello II fascia, sedicesimo punteggio al corpo libero)  e  Noemi Siviero (I livello III fascia, ottavo punteggio al corpo libero).

Nei  tornei a squadre  in campo  per la I fascia I livello   Nicole Dramis  Bocca,  Alessia Monenegro, Carlotta Salafia  e  Rebecca Vallaro; nella II fascia  Jessica Siragusa, Gloria Siviero e  Carlotta Trecate.

Nella  Coppa Estate Insieme, competizione  di ginnastica ritmica  a squadre  con 5 palle per la prima volta inserita nella manifestazione,  soddisfacente  esecuzione  e punteggio  per    Ludovica Bittolo, Erika Boni, Cecilia Fattore, Evelyn Vaccarone e Alessia Viancino  che  hanno totalizzato  punti  7.80 (uno in più  che al  campionato regionale).

Per  la  sezione  maschile   hanno  ben figurato nel torneo di I livello  I fascia  Edoardo Morreale  e Antonio De Cellie (22 punteggio  alle parallele),   grande risultato  nel torneo I livello II fascia  per il giovane David Sorrentino  che  al primo anno di palestra, dopo il positivo risultato  in campo regionale,  alla  sua prima esperienza a livello nazionale  vince il  titolo italiano con punti 23.50  e  un ottimo  11.90  alle parallele, dimostrando di avere decisamente una marcia in più  rispetto ai  37  ginnasti in gara.

A chiusura della prima parte del 2015  la Ginnastica Pro Vercelli 1892 asd  raggiunge il cospicuo bottino di 4   ori  :  3  ai  Campionati Italiani  di Ginnastica Estetica di Gruppo  e  un  al torneo  GPT GAM I livello II fascia  oltre  alla partecipazione ai Campionati Mondiali e alla  qualificazione alla Coppa del Mondo. 

Le  premesse sono ottime per  terminare serenamente l’annata sportiva 2015  e  affrontare  di slancio  il 2016.

 

Vercelli
03 Giugno 2015

Seconda esperienza in Coppa Italia per la Ritmica Vercelli

Seconda esperienza in "Coppa Italia", gara della Federazione Ginnastica d’Italia, per l'E.B. Ritmica Vercelli, che si e' disputata il 14 maggio presso il Palaruffini di Torino e che ha visto la grandiosa conquista del terzo posto a parimerito su un complessivo di quindici squadre portando la Societa' alla qualificazione per la finale Nazionale di Pesaro a giugno. Le sei ginnaste vercellesi: Alberici Licia, Alberici Maia, Gatti Martina, Odone Lucrezia, Rosa Stefania hanno disputato una gara di squadra composta da un collettivo con cerchi a cui si sono sommati i punteggi di otto esecuzioni individuali a corpo libero e con attrezzi, il tutto valutato prevalentemente dal punto di vista delle  difficolta' e dell'esecuzione. Davvero coinvolgente e grintoso il quartetto composto da Licia, Maia, Lucrezia e Stefania; altrettanto impeccabili e precisi gli individuali che hanno visto in successione: al corpo libero Martina e Chiara, al cerchio Stefania e Chiara, alle clavette Maia e Stefania, alla palla Lucrezia e Maia. Le allenatrici Elena Rosa, Beatrice Stella, Roberta Cascio e Federica Stella di sono dette, ancora una volta, molto soddisfatte delle loro atlete perche' hanno dimostrato di possedere un ottimo livello tecnico ed un vero e profondo spirito di squadra. 

 

Pagina 7 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it