• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Vercelli
Vercelli
29 Febbraio 2016

CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO CON ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO (PSS-D FMSI)

Corso Vercelli

OBIETTIVI:  La legge vigente impone la presenza negli impianti sportivi del defibrillatore semiautomatico (DEA) e di personale autorizzato all’uso, ma è altrettanto opportuna la presenza di un addetto al primo soccorso. Il corso si pone come obiettivo quello di soddisfare queste due esigenze e di preparare gli operatori sportivi ad affrontare ogni tipo di emergenza – traumatica e non – in gara e in allenamento. E’ elemento distintivo del corso la valutazione del rischio specifico correlato ai vari sport e l’intervento su tutti gli apparati e non solo sul sistema cardio-polmonare, proprio del BLS-D.

Il corso prevede l’insegnamento : 

-         Della valutazione del rischio specifico per sport

-         Della Rianimazione Cardio Polmonare di base e della Defibrillazione precoce (BLS – D)

-         Delle tecniche di immobilizzazione e trasporto

-         Del primo intervento su tutti gli apparati soggetti a rischi specifici (in gara e in allenamento) nei vari sport

-         Esercitazioni pratiche per la gestione delle emergenze sui diversi apparati

 

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  19 – 20 marzo 2016

SEDE DI SVOLGIMENTO: c/o Associazione Tennis Pro Vercelli – Corso Rigola 138 - Vercelli

QUOTA: la quota di partecipazione è fissata in € 80,00

ISCRIZIONI: Le schede di iscrizione con copia del bonifico (da effettuarsi come indicato sulla scheda di iscrizione)  dovranno pervenire entro il  2 MARZO 2016 all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il corso sarà attivato al raggiungimento di n. 24 iscrizioni

 

 richiesta_corso_PSS-D VC

Vercelli
24 Febbraio 2016

24° EDIZIONE DEL TROFEO DELLE REGIONI a FORMIGINE (MO)

 

MASTER CLUB GRANDE PROTAGONISTA CON L'AZZURRA BEATRICE ANGHEL e MARCO MAZZARDA

 

 

Domenica 21 febbraio 2016 presso il palasport di Formigine, giovani alla ribalta, per la 24° edizione del Trofeo delle Regioni FIKTA (Fed.Italiana Karate Tradizionale) del M°Hiroshi Shirai.

Uno fra gli appuntamenti più importanti dell'anno, ha richiamato sui tatami del Palasport di Formigine (Mo), moltissimi giovani agonisti cinture nere, provenienti da tutta Italia, appartenenti alle categorie cadetti, speranze e juniores. 

Le migliori selezioni del CSKS  centri di specializzazione agonisti karate, di ben 16 regioni, è una sfida fra tutte le scuole italiane, dove gli atleti selezionati concorrono per la classifica finale premiando la regione di appartenza.

Quest'anno, 10 sono stati, gli atleti dell'associazione Master Club convocati dai responsabili tecnici del Piemonte:  Marco Mazzarda, Beatrice Anghel per la categoria juniores, Marta Mazzarda, Claudio Guxha, Francesca Corradino, Eleonora Simonetta, Simona Cervellera per le speranze, Nicolò Emanule, Roberto Deidda e Asia Colombi per la categoria cadetti.

La competizione ha preso il via alle 9,30 ed è stato un susseguirsi di fasi eliminatorie individuali e a squadra.

La campionessa mondiale Beatrice Anghel juniores, che il giorno prima era impegnata nel raduno collegiale della nazionale, ha sbancato in tutte le specialità, compiendo l'impresa: ORO kumitè individuale categoria +55kg; ARGENTO nel katà,  ORO nel team di kata sincro con la compagna di palestra Marta Mazzarda, con la quale sono già detentrici, da due anni, del titolo italiano, sono riuscite a battere la fortissima squadra Lombarda; ORO nel team kumitè, dove ha superato tutti i turni eliminatori senza sconfitta (sia nella squadra che nell'individuale).

L'azzurro Marco Mazzarda juniores, non è stato da meno: ORO nel kata individuale, impresa difficilissima per l'alto numero di atleti, ma non per lui, che con questa vittoria, conquista per il quinto anno  il gradino più alto del podio; ORO nella squadra di kumite, dove anche lui come Beatrice, arrivato in finale imbattuto, BRONZO per il team sincro di kata, con il compagno Claudio Guxha , formazione tutta nuova ma che ha già tutti i numeri per raggiungere la vetta.

Buonissime prestazioni da parte anche di Eleonora Simonetta, Francesca Corradino nelle speranze e Asia Colombi nei cadetti, che pur superando le fasi eliminatorie, per un soffio si sono lasciate sfuggire il podio.

Bene anche Simona Cervellera, Nicolò Emanuele e prima esperienza per Roberto Deidda.

5 ORI importanti, su un totale di otto, 1 ARGENTO e 1 BRONZO  il bottino della Master Club, risultati che hanno permesso di essere premiati al secondo posto come regione d'Italia.

Il Maestro Roberto Mazzarda per l'occasione impegnato come arbitro commenta: sono veramente contento del risultato ottenuto, considerando che i ragazzi a gennaio sono passati in categoria superiore. Un bel vivaio di giovani che ha voglia di lavorare sodo, tecnicamente preparato, che è riuscito a raggiungere una maturazione in tutte le specialità, ragazzi che hanno saputo creare un gruppo forte e soprattutto che non smette mai di crederci.

Per Beatrice intanto si parla già di campionato Europeo a fine anno e del prossimo mondiale!

 

 

 

Vercelli
22 Febbraio 2016

“CHIARA CORVETTI – PROMESSA VERCELLESE DELL’E.B. RITMICA!”

 

Domenica 14 febbraio si è svolta a Candelo la prima prova del campionato regionale di “Categoria” della ginnastica ritmica. Questo campionato della Federazione Ginnastica d’Italia vede sempre scendere in pedana le migliori ginnaste del territorio che si contendono il titolo regionale.

L’E.B. Ritmica Vercelli schiera in pedana una giovane atleta di soli 9 anni e futura promessa della Società, Chiara Corvetti.

La piccola Chiara, che pratica questo meraviglioso sport da solo 2 anni, ha dimostrato grande impegno durante i mesi di preparazione ed è riuscita a presentare a tutti, nel migliore dei modi, le sue grandi potenzialità.

La gara di domenica l’ha vista impegnata in 3 esercizi diversi. Nella prima rotazione Chiara scende in pedana con la palla, che nonostante l’emozione e la difficoltà dell’attrezzo in questione, esegue in modo ammirevole e molto elegante.

Segue poi l’esercizio al nastro, attrezzo molto insidioso per un’atleta della sua età. Chiara stupisce tutti e lo esegue in maniera esemplare, dimostrando di avere grandi doti nel maneggio di questo attrezzo.

Termina la giornata di gara l’esercizio al corpo libero in cui Chiara da il meglio di se, su una musica frizzante e grintosa che coinvolge tutto il pubblico, che la porta ad un totale di 25,800.

La giovane atleta conclude la sua gara ad un’ottima nona posizione, che fa ben sperare per le competizioni future.

Il grande impegno e la determinazione che la caratterizzano sono molto importanti per una ginnasta e questo sicuramente è un bagaglio che la accompagnerà sempre nel suo futuro percorso sportivo.

Le allenatrici Roberta Cascio, Elena Rosa, Federica Stella e Beatrice Stella, sono molto orgogliose di questa prova di Chiara e affermano che il lavoro da fare è ancora molto, ma le basi di partenza sono molto buone.

La Società E.B. Ritmica Vercelli coglie l’occasione per invitare tutto il pubblico vercellese ad assistere alle 2 gare da loro organizzate, per il campionato “Ritmica Europa”, presso il Palapiacco di Vercelli, rispettivamente il 13 marzo e il 17 aprile.

 

 

Vercelli
22 Febbraio 2016

Ginnastica Pro Vercelli 1892 asd

Cinque  giorni di emozioni  per la Ginnastica Pro Vercelli 1892  asd, dal 12 al 15 febbraio a Tartu (Estonia)  dove ha partecipato  ai primi Campionati Europei di Ginnastica Estetica di Gruppo organizzati nell’ambito dell’importante manifestazione internazionale  di ginnastica ritmica ed estetica Miss Valentine 2016.

Ludovica Bittolo, Erika Boni, Cecilia Fattore, Annalisa Maffei, Alice Rigolino, Evelyn Vaccarone ed Alessia Viancino  hanno  vissuto  una favola meravigliosa  ricca di emozioni diverse.

Vinta la tensione  del “dietro le quinte”, la squadra è entrata in  campo gara con sicurezza, accompagnata dalle note di Azzurro, sensibilmente proposta  dall’organizzazione,  superando l’emozione  ed orgogliosa di sentirsi presentare come “Italy, Team Ginnastica Pro Vercelli  1892”.

Immerse  nel meraviglioso clima che solo una competizione  internazionale può creare, per nulla intimorite, le ginnaste sono scese in pedana con determinazione eseguendo la loro accattivante composizione   con grande carattere e notevole personalità, coinvolgendo il numeroso pubblico presente che  ha seguito  il ritmo della  musica con il battito delle mani per  tutta l’esecuzione.

L’aver  ottenuto  punti 11.350 alla prima esperienza internazionale  gratifica ginnaste e tecniche, consapevoli del margine di miglioramento che queste atlete hanno per il futuro.   Per l’Italia  è entrata  nelle migliori  10 rappresentative  junior  l’ormai esperta  squadra dell’Ardor Padova;  la  Capo Delegazione Yana Romanova si è detta soddisfatta del lavoro svolto  da  Pontevecchio  senior  e  Pro Vercelli Junior, che hanno   anche  ricevuto i complimenti  dalle  tecniche delle blasonate squadre russe.  Le accompagnatrici e le tecniche oltre all’entusiasmo per la prestazione delle ginnaste esprimono  apprezzamento per la perfetta organizzazione ad opera della società Janika di Tartu  e l’ospitalità della popolazione. 

 

 

Vercelli
18 Febbraio 2016

PRO VERCELLI GINNASTICA

Cinque giorni di emozioni per la Ginnastica Pro Vercelli 1892 asd, dal 12 al 15 febbraio a Tartu (Estonia) dove ha partecipato ai primi Campionati Europei di Ginnastica Estetica di Gruppo organizzati nell’ambito dell’importante manifestazione internazionale di ginnastica ritmica ed estetica Miss Valentine 2016.

Ludovica Bittolo, Erika Boni, Cecilia Fattore, Annalisa Maffei, Alice Rigolino, Evelyn Vaccarone ed Alessia Viancino hanno vissuto una favola meravigliosa ricca di emozioni diverse.

Vinta la tensione del “dietro le quinte”, la squadra è entrata in campo gara con sicurezza, accompagnata dalle note di Azzurro, sensibilmente proposta dall’organizzazione, superando l’emozione ed orgogliosa di sentirsi presentare come “Italy, Team Ginnastica Pro Vercelli 1892”.

Immerse nel meraviglioso clima che solo una competizione internazionale può creare, per nulla intimorite, le ginnaste sono scese in pedana con determinazione eseguendo la loro accattivante composizione con grande carattere e notevole personalità, coinvolgendo il numeroso pubblico presente che ha seguito il ritmo della musica con il battito delle mani per tutta l’esecuzione.

L’aver ottenuto punti 11.350 alla prima esperienza internazionale gratifica ginnaste e tecniche, consapevoli del margine di miglioramento che queste atlete hanno per il futuro. Per l’Italia è entrata nelle migliori 10 rappresentative junior l’ormai esperta squadra dell’Ardor Padova; la Capo Delegazione Yana Romanova si è detta soddisfatta del lavoro svolto da Pontevecchio senior e Pro Vercelli Junior, che hanno anche ricevuto i complimenti dalle tecniche delle blasonate squadre russe. Le accompagnatrici e le tecniche oltre all’entusiasmo per la prestazione delle ginnaste esprimono apprezzamento per la perfetta organizzazione ad opera della società Janika di Tartu e l’ospitalità della popolazione.

Pagina 5 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it