• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Novara
Novara
21 Maggio 2015

L’AMATORI RUGBY NOVARA VOLA IN SERIE B

 

Alla fine è serie B! L’Amatori Rugby Novara ce l’ha fatta, Battendo domenica in casa il Cus Torino per 35 a 12, i ragazzi del tecnico rumeno Gica Vacaru hanno conquistato la matematica promozione nella serie cadetta.

Non è stato facile né scontato perché i sabaudi, ultimi nella poule promozione e quindi fuori gioco per il salto di categoria, se la sono comunque giocata al massimo delle loro possibilità, ma Novara non voleva lasciarsi sfuggire un’occasione troppo ghiotta proprio sul più bello e dopo un primo tempo concluso sul 17 a 0; nella ripresa ha contenuto il tentativo di reazione ospite dilagando nel finale.

Per vincere il Campionato e tenere dietro Alessandria ed Asti bastava il successo, ma l’Amatori con le 4 mete messe a segno ha conquistato anche il punto di bonus per rimpinguare la classifica e blindare il primo posto. Al fischio finale, al campo “Leone Laurenti” che ha fatto registrare il record di spettatori, è esplosa la gioia dei tifosi, dirigenti e giocatori.

“La serie B a Novara mancava da 62 anni” ha precisato Rocco Zoccali, Presidente del Sodalizio novarese dal 2007, che ha altresì ribadito “Questa è la seconda promozione consecutiva, eravamo la squadra più giovane del Campionato, composta per intero da ragazzi di Novara e di Borgomanero (NO).

Il Comune di Novara ha già proposto una variante al piano regolatore per ampliare il campo di gioco adeguandolo alle categorie superiori e dotare l’impianto di aree di parcheggio. Il Campionato di serie B è ormai vicino!    

Novara
20 Maggio 2015

Nei Giovanissimi F.i.h.p ad ASTI GIOCA NOVARA ancora a Medaglia 3 Argenti e 3 Bronzi

 

La Gioca pattinaggio Novara continua in questi Campionati Regionali Fihp 2015 a realizzare successi e piazzamenti da podio, con uno sguardo attento  alla crescita del settore giovanile. Sicuramente questo nuovo gruppo delle  categorie Giovanissime A e B  che ha esordito nel loro primo vero Campionato Regionale  Federale   avrà la possibilità di crescere , ma dai risultati colti sabato si intravede sopratutto negli obbligatori un buon risultato di classifica .

Lo staff tecnico  al seguito formato da Michela Pellò e Luca Zanchetta ha convocato per i Giovanissimi A  Martina Migliorati che ha conquistato 3 Argenti nel (Libero Obbligatori e Combinata ) , la compagna di squadra Vittoria Agostinelli 3 Bronzi nel (Libero Obbligatori e Combinata ) ,per Federica Clerici un  quarto posto negli obbligatori e due quinti posti nel Libero e Combinata con un bellissimo gioco di squadra per il risultato ottenuto.

Per la categoria per i Giovanissimi B,in gara  Moia Celeste ottiene un decimo posto negli obbligatori si migliora tanto con un buon disco nel libero raggiungendo ilquinto posto nel libero e il settimo finale nel libero, Samira Mazzitelli  in forza alla Gioca da inizio anno che coglie un prezioso settimo posto negli obbligatori nono nel libero e nono in combinata, Samira è alla sua prima gara Federale di Categoria.

Buone le indicazioni che hanno avuto i Tecnici in questa tappa finale  di  questi campionati.

Nella seconda tappa disputata domenica al Pala Meridiana di Asti andava in scena il Regionale Uisp di Formula la squadra guidata da Michela Pellò ed Alessia Marelli ha raccolto un titolo Regionale ed altre buona prestazioni che valgono possibilità di passaggio ai prossimi Campionati Italiani.

La Gioca NOVARAottiene un TITOLO di Campione REGIONALE con Giorgia Garofalo, buona la partecipazione e i risultati per Maddalena Benetti,Alessia Destro e Sara Strazzi, nella Formula 1A Chiara Borghetti ottiene un’ottimo quinto posto, buone le prove di Aurora  Manfredotti ottava ,e Carola Picerno.

Ricordiamo inoltre la Medaglia di Argento conquistata una settimana fa dalla coppia danza Politi Valentina e Cavaliere Luca nella categoria Divisione A a Vercelli.

Ufficio Stampa Gioca Pattinaggio NOVARA

        Società del Gruppo “Novara Sportiva”

Novara
19 Maggio 2015

Chiara Cucchi campionessa regionale under 14 di scacchi!

 

 

 
La tredicenne ceranese Chiara Cucchi ha vinto domenica a Biella il titolo regionale di categoria (u14 femminile) ai campionati piemontesi giovanili di scacchi!
Chiara (campionessa provinciale in carica) ha realizzato quattro punti nelle sei partite in programma, classificandosi prima delle femmine e terza assoluta nel torneo under14.
E' la prima rappresentante della polisportiva "China e Pino Maffeo" di Cerano a conquistare un titolo regionale individuale di scacchi, dopo che comunque lo scorso anno la squadra dell' IC "Ramati" Cerano (di cui Chiara fa parte) aveva già ottenuto il titolo regionale ai campionati studenteschi.
 
Per la provincia di Novara, l'ultima giocatrice a laurearsi campionessa regionale individuale era stata la novarese Samanta Ponticello nella categoria u16; era l'edizione 2010, che si disputò proprio a Novara.
 
In partenza ora per Assisi, dove questa settimana sarà impegnata con le sue compagne di squadra (e come anche le ragazze di Arona) alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi, Chiara si presenterà quindi poi da campionessa regionale anche alle finali dei campionati italiani giovanili, in programma dal 28 giugno al 5 luglio a Montesilvano (PE).
 
Roberto Fusco (delegato prov. FSI) 
Novara
15 Maggio 2015

GRANDE PRESTAZIONE DI MARTINA NINO AL TORNEO ASSOLUTO DI LIVORNO –IL TT. NOVARA STRAVINCE IL TORNEO NAZIONALE DI QUARTA CATEGORIA DI NOVARA

 

                Anche questa settimana il TT. Novara era impegnato su due fronti con propri atleti: da un lato il Torneo Assoluto (prova unica) svoltasi a Livorno il 9 e 10 maggio al Palabastia e dall’altro la contemporanea manifestazione programmata a Novara al Pala del Lago (Viale Kennedy) sempre nello stesso week-end.

In programma a Livorno il top delle atlete italiane divise in tre gruppi: Top 1/12 (gara alla quale avrebbero potuto partecipare le prime 12 atlete in classifica assoluta), Top 1/50 (idem per le prime 50 d’Italia) e top 51/198, che arrivava quindi fino alla 200^ posizione sulle 1212 giocatrici classificate F.I.Te.T.

                Portacolori del TT. Novara Martina Nino, che essendo al 101^ posto si è iscritta liberamente nel top 51/198, ma ha dovuto richiedere una wild card al settore tecnico nazionale per partecipare al top 1/50.

Nella sua gara, la top 51/198, Martina si è trovata inserita nel girone 5 con Giulia Conti della Villa d’Oro Modena, con Rosaria Mauriello (Stet Mugnano Napoli) e con Valentina Roncallo  del TT. Toirano Savona, rispettivamente la n. 296 (che evidentemente aveva ottenuto una wild card), la n. 60 e la n. 132 delle classifiche nazionali.

Martina parte alla grande superando per 3 a 0 la giocatrice modenese, per 3 a 1 la napoletana Mauriello, nome storico nel campo del tennistavolo ed autrice anche di libri su questo sport ed infine vincendo anche per 3 a 2 sulla ligure Roncallo.

Nel tabellone principale ancora un grosso successo contro Laura Gambacorta (TT. S. Nicola Caserta) n. 79 delle classifiche nazionali ed accedendo ai quarti di finale dove dalla lombarda Sofia Mescieri di Asola MN), giocatrice che aveva superano durante negli ultimi campionati italiani dove aveva vinto il titolo italiano allieve, ma ottenendo un insperato quinto posto in questa gara del torneo.

Grossi risultati anche nel top 1/50 dove ha battuto la testa di serie n. 7 e n. 22 delle classifiche nazionali, Milic Katja del Kras Sgnico (TS) con gli ultimi due sets vinti ai vantaggi dopo che strovava sotto per 2 sets a 1. Vittoria anche contro Lisa Bressan di Castelgoffredo (MN) per 3 a 2: purtoppo la sconfitta per 3 a 0 subita da Manuela Daniele del Center Parma (n. 28 del Ranking nazionale) e la contemporanea sconfitta della Daniele da parte della Milic per 3 a 2 non le hanno consentito di passare il girone e di qualificarsi per gli ottavi di finale.

                Per la cronaca il torneo ha visto le seguenti ragazze salire sul podio:

-         Top 1/12: 1^ Zancaner Denise (TT. Varese), 2^ Dzelinska Olga (giocatrice Slovena tesserata per il Cortemaggiore Parma), 3^ Piccolin Giorgia (Tramin Bolzano, la grande favorita);

-         Top 1/50:   1^ Dzelinska Olga, 2^ Le Thi Hong Loan (TT. Castelgoffredo MN), 3^ Bracco Bianca (Castelgoffredo) e Laurenti Jamilia (TT. Molfetta (BA);

-         Top 51/198:  1^ Caraffa Elisa (Eppan TT. Bolzano), 2^ Nita Viorka Daniela (Alfieri di Romagna), 3^ Mescieri Sofia (TT. Asola MN).

Ed ora veniamo al Torneo nazionale “Memorial G. Ventura” disputato a Novara.

Come lo scorso anno il TT. Novara si è assicurato il 1^ posto nella classifica di società, questa volta subissando gli avversari: ha realizzato infatti 87 punti, quando la seconda società classificata, il TT. Gallarate si è fermata a 42 punti e la terza, il TT. Torino, a 40. Ha avuto infatti più punti della seconda e della terza società messe insieme.

Seguono, nell’ordine, la Libertas Verres con 24 punti, il G. S. Regaldi Novara (società che ha organizzato il torneo) e il TT. Genova 22 punti, il Villaggio Sport Chiavari 16, il Sisport FIAT Torino 15, il GASP Moncalieri 12, l’Amici di Savoia Monza ed il Borgo S. Pancrazio Verona 11 e così via fino ad arrivare al    l’ A.S. T.T. Martiri Ariano di Avellino con 1 punto, al 58^ posto.

Il TT. Novara ha fatto man bassa nelle gare femminili, come vedremo.

Cinque le gare in programma: due doppi (Doppio femminile Top 101/300 e Doppio maschile Top 453/2000) e tre singoli (maschile Top 453/2000, femminile top 199/400, e femminile over 401).

Nel singolo maschile hanno partecipato per il TT. Novara Marco Colonna e Saro Mason. Sfortunata la prestazione di Colonna che ha espresso il meglio di sé contro la testa di serie Marco Comanducci (Pulcini Cascina Pisa)che vanta 8472 punti contro i 6897 di Marco e con il quale ha perso per 3 sets a 2 dopo che si è trovato in vantaggio per 2 sets a 1. Sconfitto anche da Mattia Galbiati (A.Banfi Monza) e da Nicola Castellano (Amatori S. Fruttuoso Genova), Marco non ha passato il girone.

Meglio Saro Mason che ha passato il proprio girone come primo con due positivi: quello su Fabio Aigotti Bottino (Luigi Rum Genova) e sulla testa di serie n. 30 Andrea Livi (CIAT Firenze) superando anche Roberto Treglia (Bonacossa Milano) appena sotto di lui in classifica.

Nel tabellone principale ha perso al secondo turno contro Salvatore Pugliese del TT. Saronno, anche lui, come Livi e Bottino, con più di 8000 punti.

Il Singolo maschile è stato vinto da Mirko Berti (Pont Saint Donnas Aosta) sulla testa di serie Roberto Tessari (TT. Gallarate), che non ha disputato la finale per un impegno; sul podio anche Nicola Moccia (San Pancrazio Verona) ed Andrea Ferrari (Regaldi Novara).

Sono invece saliti sul podio per la gara di doppio maschile :

primi classificati: - Fabrizio Bertolotto (Sisport FIAT Torino) – Stefano Pontiggia (TT. Brescia);

secondi: - Tommaso Maria Giovannetti (Monterotondo Roma) – Zavattaro Giovanni (L’Isola che non c’era Latina);

terzi: Davide Corallino (TT. Vercelli) – Andrea Ferrari (G Regaldi Novara) e Alessandro Cicchitti (Milano Sport) – Flavio Maietti (Amici di Savoia Monza).

Quinta Categoria femminile (over 401).  Due ragazze del TT. Novara al 1^ e 2^ posto su tre iscritte. Da segnalare che avrebbero potuto essere tre: oltre a Martina Dromo, che ha vinto il girone con sicurezza sulla pavese Antonella Zampinetti (TT. 2009) e sulla ligure Maria Valeria Muraro (TT. Bordighera) e alle sofferte vittorie di  Michela De Giovanetti che ha vinto il girone battendo le sue tre avversarie tutte al 5^ set (Tatiana Scerbina, ASCA T.T. Cassano d’Adda, Giuseppina Musumeci , Bonacossa Milano e Chiara Sereno Regis, TT. Torino), anche Valentina Dromo ha rischiato di passare il girone superando Mara Dompè (TT. Torino) e Giuseppina Volpi (Toirano Savona), purtroppo ha perso per 3 a 0 con Paola Bignami (ASD Villa Guardia) ed il set perso dalla Dompè le è stato fatale.

Martina e Michela, già in semifinale come prime del girone, hanno aspettato le altre due semifinaliste, rispettivamente la Musumeci che ha superato per 3 a 0 la Bignami e la Dompè che ha vinto per  a 1 con la Muraro. Martina vince per 3 a 1 con Musmeci e Michela supera Mara Dompè ancora per 3 sets a 2.

Martina si aggiudica podio e titolo battendo la compagna di squadra per 3 sets a 2.

Nella quarta femminile 5 ragazze su 11 erano del TT. Novara e tutte e 5 passano il girone: Ricupito nel girone 1 (dopo Selin Corrivo ma prima di Laura Maria Guglielmini), Martina Dromo nel 2 (dopo Daniela Mini maprima di Alessandra Butti e di Maria Valeria Muraro), Michela De Giovanetti (dopo Maja Cuturilo ma prima di Elisabetta Fernando e di Valentina Zani) , Sabrina Mazza che passa come prima davanti a Laura Siccardi e a Mara Dompè, Silvia Indelicato (che perde da Susanna Caimi ma supera Serena Pasino e Giuseppina Musumeci).

Escono negli ottavi Michela De Giovannetti e Silvia Indelicato che in vantaggio per 2 sets a 0 con Alice Marchio non riesce a concludere e perde per 3 sets a 2. Sabrina Mazza vince per 3 sets a 0 contro Erika Stanglini ed Andrea Giulia Ricupito vince per 3 a 0 con Maja Cuturilo (TT. Genova), entrambe accedono ai quarti di finale, dove ci sono tre ragazze del TT. Novara su 8.

Nessuna di loro passa però il turno: Martina Dromo viene sconfitta da Selin Corrivo per 3 a 0 e con lo stesso punteggio Sabrina perde dalla Marchio ed Andrea Giulia dalla Caimi.

Salgono sul podio Alice Marchio che supera in finale Susanna Caimi (TT. Gallarate)mentre sono sul terzo gradino Selin Corrivo (TT. 2009 Pavia)e Olivia Maria Maturanza (TT. Genova).

Primo posto conquistato dalla coppia del TT. Novara nel doppio femminile: Sabrina Mazza e Silvia Indelicato si sono imposte su Valentina Zani/Laura Siccardi per 3 a 0 e su Guglielmini Laura Maria/Caimi Susanna per 3 a 2.

Questo il podio del femminile:

1^ Sabrina Mazza – Silvia Indelicato (TT. Novara);

2^ Valentina Zani – Laura Siccardi  (TT. Genova);

3^ Susanna Caimi (TT. Gallarate) – Guglielmini Laura maria (Sisport Fiat Torino).

Novara  11 maggio 2015

                                                                                                      A.S.D. TENNISTAVOLO NOVARA

 

Novara
12 Maggio 2015

IL NOVARA CALCIO VINCE L’ULTIMA PARTITA DI CAMPIONATO ED E’ PROMOSSA IN SERIE B

 

Pur essendo a pari punti del Bassano in classifica del Girone A di Lega Pro (74 punti), il Novara Calcio è promosso in serie B per effetto del miglior quoziente reti negli scontri diretti con la squadra veneta.

La festa azzurra comincia in tribuna al triplice fischio finale del Sig. Rapuano di Rimini. Carlo Accornero, Vice Presidente e figura storica del Novara Calcio, è visibilmente commosso per un traguardo che voleva fortemente dopo le delusioni della passata stagione. Tra gli artefici di questo trionfo va messo certamente in primo piano l’Avv. Cesare di Cintio. Il successo professionale ottenuto due settimane fa dinanzi alla Corte d’Appello Federale ha spianato la strada ad una rimonta che dopo l’1 a 1 di Pordenone pareva impossibile.

A caldo, il numero uno della Società novarese (Massimo De Salvo) ha esternato tutta la sua felicità: “Una grandissima gioia – ha dichiarato – questa è la vittoria di tutti, della squadra e della Società, della gente e dei tifosi, dell’opinione pubblica. E’ stata un’annata difficile a cui tutti hanno contribuito, abbiamo sentito un sostegno incredibile attorno a noi e questo ha fatto la differenza. Dopo un solo anno di purgatorio, dopo tutto quello che è successo dalla scorsa estate, si ritorna a casa e siamo particolarmente contenti di ripartire da qui”.

Intanto in città si vive uno stato di fibrillazione che alimenta un grande entusiasmo e speranza per gli obiettivi importanti ancora da raggiungere come lo scudetto tricolore che l’AGIL Volley Igor Gorgonzola oggi - in gara 4 a Crema – potrebbe cucirsi addosso.   

Pagina 35 di 49

  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it