
Dopo l’inaugurazione dell’Anno Sportivo Piemontese, tenutosi lo scorso 03 ottobre, prosegue la collaborazione tra CONI CR Piemonte, CIP CR Piemonte e la prestigiosa Reggia di Venaria.
In particolare, abbiamo organizzato un ciclo di incontri con atleti olimpionici e paralimpici, che si terranno il 16, 23, 30 novembre e il 06 dicembre, dalle ore 18:00 alle 19:00, presso la Sala Diana della Reggia di Venaria, come da programma allegato.
In ciascun incontro, gli atleti e le atlete, moderati da un giornalista, racconteranno il percorso personale e sportivo, il rapporto con la famiglia, la scuola e il mondo del lavoro. Inoltre, ogni incontro approfondirà il messaggio olimpico e i grandi valori dello Sport quali integrazione, inclusione, riscatto, prevenzione, educazione, impegno, lealtà, solidarietà, rispetto delle regole, tutela della salute individuale e collettiva.
Poiché la Sala Diana può contenere un massimo di 100 partecipanti, si accetteranno le iscrizioni secondo l’ordine di arrivo sino alla capienza massima.
Ai fini organizzativi (e per l’ingresso alla Sala Diana della Reggia di Venaria), Vi chiediamo di comunicare i nominativi dei partecipanti a ciascun incontro entro le ore 12 del’11 novembre c.a. all’indirizzo:

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

Si informa che cliccando sul link https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport è possibile scaricare la modulistica relativa al bando della Regione Piemonte
Contributi a sostegno degli eventi sportivi inseriti nel calendario “Piemonte Regione Europea dello Sport 2022”
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 luglio 2022.

Ripartono gli "EDUCAMP CONI".
I ragazzi dai 5 ai 14 anni avranno l'opportunità di partecipare ai centi sportivi estivi multidisciplinari.
Per scoprire l'Educamp più vicino clicca sulla sezione "EDUCAMP"

Il 5 giugno si svolgerà la manifestazione "Giornata Nazionale dello Sport 2022" .
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte.
La cittadinanza avrà la possibilità di provare, nelle varie location, diverse discipline sportive.
Nella sezione attività ed eventi sono pubblicate le varie sedi della regione dove si svolgerà la manifestazione.