
Da ieri Ravenna è diventata la città dello Sci nautico, in particolare è la capitale della disciplina Piedi Nudi, lo sci nautico praticato senza sci: la barca va ad una velocità superiore e i piedi sono a diretto contatto con l’acqua. Uno spettacolo imperdibile!
Presso la ASD KLI, in via Romea Sud 566 si sono conclusi ieri i Campionati Italiani a categorie Piedi Nudi e oggi iniziano i Campionati di Europa e Africa con 10 nazioni rappresentate e circa 60 atleti in gara.
Il tecnico nazionale Daniele Miniotti ha convocato alla competizione internazionale:
Paola Aimone, Andrea Emma e Mattia Polacchini tutti e tre di Viverone (BI), Filippo Mussano di Domodossola (VB), Massimo Mastelli di Rovigo. E poi i torinesi Chiara Rattalino, Gianluca Gorrino e Lorenzo Pasini, infine Matilde Gasparini da Moncalieri (TO).
9 atleti che si apprestano a dare battaglia ai concorrenti provenienti prevalentemente dal Nord Europa, quindi abituati a sciare in condizioni spesso difficili.
La competizione è suddivisa in due momenti la gara Junior e Senior in corso oggi e domani, e la Open che si svolgerà giovedì e venerdì.
Il Tecnico nazionale Daniele Miniotti è sereno: “Sono fiducioso” dichiara Daniele, “quest’anno i ragazzi si sono allenati bene. Sono contento di tutti, in particolare di Andrea Emma, che l’anno scorso era stato fermato da un infortunio, si è ripreso completamente e sono ansioso di vederlo in gara, così come Mattia Polacchini. Tutti dovrebbero migliorare i record, sono fiducioso. L'anno scorso abbiamo conquistato 2 medaglie di bronzo, Aimone in Open Slalom e Polacchini in Junior Salto, queste medaglie andrebbero riconfermate e forse riusciamo ad aggiungerne qualcuna in più. Sono fiducioso.”Conclude Miniotti.
I primi classificati (donne e uomini) ai Campionati Italiani di Categoria
Slalom Junior
1^ Chiara Rattalino
1°Andrea Emma
Figure Junior
1^Matilde Gasparini
1° Andrea Emma
Salto Junior
1° Mattia Polacchini
Combinata Junior
1^ Matilde Gasparini
1° Andrea Emma
Slalom Open
1^ Paola Aimone
1° Filippo Mussano
Figure Open
Paola Aimone
Filippo Mussano
Salto Open
1^ Paola Aimone
1° Filippo Mussano
Combinata Open
1^ Paola Aimone
1° Filippo Mussano
http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=B-17ITA051&page=live
Risultati completi:
http://www.iwwfed-ea.org/barefoot/17ITA051/
http://www.iwwfed-ea.org/barefoot/17ITA050/
sito web del club: http://www.waterskikli.com/
FISW- Ufficio Stampa – CC
Milano, 22 agosto 2017

Alberto Madella ha rappresentato un punto di riferimento nel campo della ricerca scientifica applicata allo sport. Il contributo più rilevante del suo lavoro è stato il tentativo, efficacemente riuscito, di conciliare la centralità del metodo di ricerca con la necessità di spendere i risultati della ricerca nell’esperienza del campo.
Il CONI, per onorare la passione e la dedizione allo sport e alla scienza dimostrata dal Professor Alberto Madella e per testimoniare il fondamentale contributo che il suo lavoro ha rappresentato, ha istituito il 4 febbraio del 2009 un concorso per l'assegnazione di un Premio per la ricerca applicata allo sport denominato
"Premio Alberto Madella per la ricerca applicata allo sport"
Il Premio è stato rinnovato anche per il presente quadriennio olimpico con delibera del CONI del 16 aprile 2013.
Il Premio, la cui gestione operativa è affidata alla Scuola dello Sport, vien assegnato annualmente alla migliore ricerca in campo sportivo, individuata secondo le modalità e caratteristiche descritte nel relativo bando scaricabile dal link di seguito indicato:
BANDO DI CONCORSO PREMIO ALBERTO MADELLA (scarica qui)
Il Premio mette in palio tre borse di studio e un invito a partecipare ad uno dei seminari organizzati dalla Scuola dello Sport.
Il valore delle borse è così ripartito:
1° Classificato: € 3000,00 ed un buono per partecipare ad uno dei seminari (di una giornata) previsti nel Piano Formativo 2018 della Scuola dello Sport
2° Classificato: € 2000,00 ed un buono per partecipare ad uno dei seminari (di una giornata) previsti nel Piano Formativo 2018 della Scuola dello Sport
3° Classificato: € 1500,00 ed un buono per partecipare ad uno dei seminari (di una giornata) previsti nel Piano Formativo 2018 della Scuola dello Sport
Lavori particolarmente interessanti potranno ricevere una menzione speciale che comporterà l’aggiudicazione di:
- Targa Menzione Speciale Premio Alberto Madella 2017; - Buono per partecipare ad uno dei seminari (di una giornata) previsti dal Piano Formativo 2018 della Scuola dello Sport.

In relazione all'entrata in vigore dell'obbligo di dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici per le associazioni e le società sportive dilettantistiche si pubblica di seguito la documentazione afferente le disposizioni in merito alle normative vigenti.
- Circolare del CONI Nazionale (scarica qui)
- Decreto del Ministero della salute 26 giugno 2017 (scarica qui)
- Allegato A - Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n.149 (scarica qui)

Siamo lieti di comunicare che durante i Campionati Italiani di scacchi svoltisi a Chianciano Terme dal 2 al 9 luglio u.s., il Piemonte ha ottenuto il 3° posto nella categoria "Scacchi UNDER 16" grazie ad una rappresentativa di ben 83 atleti partecipanti.
La Società Scacchistica Torinese si è inoltre contraddistinta tra i circoli presenti aggiudicandosi il 1° posto.
Risultati individuali:
Marianna Raccanello (circolo Società Scacchistica Torinese) campionessa italiana Under 14 Femminile
Giorgio Gola (circolo Società Scacchistica Torinese) campione italiano Under 10 Assoluto
Di seguito il link per visionare le classifiche:
http://www.scacchichianciano.

Si pubblicano di seguito i nominativi dei candidati in Giunta Regionale in rappresentanza degli Enti di Promozione Sportiva.
- ZAZA SANTE (RITIRATO CANDIDATURA)
- PALMERO WALTER
- TARABUSO ALESSANDRO
Si ricorda che l'Assemblea Straordinaria elettiva avrà luogo il giorno 23 giugno p.v. alle ore 18.oo presso la Sala Conferenze sita in via Giordano Bruno 191 Torino - blocco C.