• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Novembre 2017

Convegno "lo sport e la riforma del terzo settore" - martedì 14 novembre Officine Grandi Riparazioni - Torino

Martedì 14 novembre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino in Corso Castelfidardo 22, avrà luogo il convegno "Lo Sport e la riforma del terzo settore - riflessi fiscali, contabili e amministrativi" organizzato dalla Scuola Regionale del Coni Piemonte. Di seguito è possibile scaricare il programma con indicazione dei relatori e delle tematiche trattate e il relativo modulo di adesione.

 

Il suddetto Convegno è stato inserito nel programma formativo dell'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino al fine del riconoscimento dei relativi crediti per la FPC dei Dottori Commercialisti - mat D9 (in numero di uno per ogni ora di effettiva fruizione da parte dell'Iscritto).

L'ingresso al convegno è GRATUITO.

 

Programma (SCARICA QUI)

Modulo di adesione (SCARICA QUI)

 

News
27 Ottobre 2017

EXPO SPORT & SALUTE - 13-19 novembre 2017 - Officine Grandi Riparazioni

Si è svolta ieri, giovedì 26 ottobre u.s. la conferenza stampa della edizione della manifestazione “Expo Sport & Salute” organizzata dal CONI – Comitato Regionale Piemonte in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e della Città di Torino.

L’evento si svolgerà dal 13 al 19 novembre p.v. all’interno delle rinnovate OGR – Officine Grandi Riparazioni in Corso Castelfidardo 22 a Torino.

Una settimana dedicata allo sport e al benessere nella quale i visitatori potranno cimentarsi in prove delle diverse discipline sportive sotto l’attenta guida di tecnici federali qualificati oltre ad assistere a dimostrazioni ed esibizioni di atleti agonisti.

Da lunedì 13 a venerdì 17 dalle ore 9.00 alle 14.00 sono attesi oltre 7000 studenti provenienti dagli Istituti Scolastici di tutte le province piemontesi, mentre sabato 18 e domenica 19 la manifestazione sarà aperta al grande pubblico dalle ore 10.00 alle 20.00 con accesso gratuito.

31 gli Organismi Sportivi regionali presenti: Automobile Club d’Italia, Federazione Italiana di Arrampicata Sportiva, Federazione Italiana Bocce, Federazione Italiana Badminton, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Canoa Kayak, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Danza Sportiva, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Giuoco Handball, Federazione Italiana Baseball e Softball, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Hockey, Federazione Italiana Kickboxing  Muay Thai Savate e Shoot Boxe, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pesistica, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Federazione Italiana Rugby, Federazione Medico Sportiva Italiana, Federazione Italiana Rafting, Federazione Italiana Scherma, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Sport Invernali, Federazione Italiana Sport Orientamento, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Taekwondo, Federazione Italiana Tiro con l’Arco, Federazione Italiana Twirling, Ente Nazionale e Democratico di Azione Sociale, Organizzazione per l’Educazione allo Sport, Associazioni Benemerite.

Sponsor ufficiale della manifestazione è Kinder+Sport - Joy of Moving, progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero già attivo in 25 paesi, che contribuisce a far muovere oltre 4 milioni di bambini nel mondo ogni anno. Kinder+Sport si pone come obiettivo quello di favorire lo sviluppo delle potenzialità dei giovani sportivi in un'ottica formativa di gioco positivo, vissuto e pensato, portando la gioia del movimento nella vita di ogni bambino, dando loro la possibilità di sviluppare maggiore abilità motoria ed efficienza fisica e aiutandoli ad acquisire comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici.

Ad arricchire la manifestazione numerosi convegni ad ingresso gratuito organizzati dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni Piemonte e dagli Organismi Sportivi aderenti che tratteranno le seguenti tematiche: impiantistica sportiva, psicologia dello sport, lo sport e la riforma del terzo settore – aspetti contabili e amministrativi, importanza dell’attività sportiva nella scuola primaria – aspetti ludico-motori.

Di seguito i dati ufficiali, ricevuti dall’Ufficio Scolastico Regionale, in merito alle adesioni di bambini/ragazzi partecipanti all’evento:

Lunedì 13/11: 1420

Martedì 14/11: 1200

Mercoledì 15/11: 1250

Giovedì 16/11: 1300

Venerdì 17/11: 1400

News
03 Ottobre 2017

FRATELLI DI SPORT: CAMPAGNA PER L'INCLUSIONE ATTRAVERSO LO SPORT

  • Fratellidisport
  • Integrazione
  • Inclusione

Proseguono le attività previste dall'Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI con la Campagna di sensibilizzazione "Fratelli di Sport".

Una campagna per l'inclusione attraverso lo sport", che mira ad accrescere la consapevolezza del ruolo della pratica sportiva come strumento di inclusione, in campo e fuori, a promuovere l'adesione ai Principi del Manifesto dello Sport e dell'Integrazione e a valorizzare le azioni di Fair Play.

L'avvio della Campagna dà la possibilità alle società sportive di partecipare a un contest raccontando le attività pratiche realizzate dentro e fuori il campo da gioco attraverso un video o un foto-racconto. Una specifica sezione del Contest è dedicata alla raccolta delle Buone Pratiche Femminili, cioè a quelle iniziative che prevedano l'avvicinamento e il coinvolgimento nella pratica sportiva di ragazze con background migratorio. La Call premierà i migliori 10 lavori a livello nazionale.

Tutte le informazioni e il materiale della Campagna Informativa per le società sportive sono disponibili nell'apposita sezione del sito www.fratellidisport.it.

 

Di seguito i link conteneti l'informativa del Segretario Generale Dott. Roberto Fabbricini e la scheda di partecipazione al contest:

 

Lettera Segretario Generale

Scheda di partecipazione

News
28 Settembre 2017

Domenica 30 settembre in Piazza d'Armi tappa piemontese della "Settimana Europea dello Sport"

  • Coni
  • Torino
  • Sport
  • Beactive
  • Calcio
  • Scherma
  • Bocce
  • Opes
  • Figc
  • Fis
  • Fib

 

Sabato 30 settembre p.v. dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso Piazza d’Armi a Torino si svolgerà la tappa piemontese della “Settimana Europea dello Sport”, volta a promuovere la partecipazione sportiva e l'attività fisica nei Paesi membri dell’Unione.

A recepire nel nostro Paese quanto previsto dalla Commissione Europea, sulla base del Piano di lavoro UE per lo sport 2014-2017, del nuovo Piano di lavoro UE per lo sport 2017-2020 e della Raccomandazione Health-Enhancing Physical Activity "HEPA" sulla promozione trasversale ai settori dell’attività fisica salutare, è stata la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per lo sport che ha sottoscritto una Convenzione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il Comitato Italiano Paralimpico.


Per l’occasione saranno presenti i Comitati Regionali dei seguenti Organismi Sportivi:

-          Federazione Giuoco Calcio

-          Federazione Italiana Bocce

-          Federazione Italiana Scherma

-          Organizzazione per l’Educazione allo Sport 

 

Il progetto è volto a raggiungere un pubblico eterogeneo su tutto il territorio nazionale, con una partecipazione significativa di cittadini di età diversa, bambini, studenti, cittadini stranieri e persone in età avanzata che potranno cimentarsi nelle diverse discipline sportive proposte sotto l'attenta guida di tecnici federali ed assistere ad esibizioni e dimostrazioni di atleti tesserati.

 

News
27 Settembre 2017

PATTINAGGIO: CHIARA MARTINOTTI ed EDOARDO DA COL VICE CAMPIONI DEL MONDO

  • Coni
  • Piemonte
  • Pattinaggio

CHIARA MARTINOTTI, atleta ormai consolidata della Nazionale Italiana di Pattinaggio artistico, e portacolori della ASD ROLLERBLOT, nei giorni scorsi ha preso parte ai mondiali di Pattinaggio Artistico che si sono svolti in Cina, a Nanchino e lì ha portato un pezzettino di Caresanablot.

In coppia Danza con EDOARDO DA COL, atleta della società Murialdo di Rivoli nello scorso mese di luglio aveva conquistato la medaglia d’argento e ottenuto la convocazione del CT a rappresentare l’Italia ai mondiali 2017. CHIARA ed EDOARDO avevano già indossato con onore la maglia della Nazionale nel 2015 conquistando il titolo Europeo e nel 2016 portando a casa il bronzo. Quest’anno, primo anno di categoria Juniores, avrebbero avuto la possibilità di far parte dei convocati ai Mondiali. Era una speranza che i due bravi atleti custodivano in fondo al cuore e dopo l’argento del Campionato Italiano è diventata una certezza. Quindi, quando in genere ci si riposa con un po’ di ferie, loro hanno continuato ad allenarsi duramente nonostante il caldo che ha oppresso la penisola, per poter rappresentare l’Italia nella più alta competizione che il pattinaggio artistico riserva ai propri atleti, il “mondiale”.

Ed ora il sogno diventava un altro….Poter salire su quel podio mondiale tanto ambito.

Dapprima le danze obbligatorie ben eseguite sulle note del Dench Blues, poi la Style Dance e la classifica provvisoria li vedeva al secondo posto, a pochissimo dalla coppia portoghese medaglia di bronzo dello scorso anno JOSE’ CRUZ e DANIELA DIAS che al momento era al comando della classifica, seguivano al terzo posto i campioni Italiani in carica ALESSIA ORSI e LUCA ROSSETTI. Una posizione, anche se non ancora definitiva poiché in attesa della Danza Libera, che di per sé era già un successo e che lasciava col fiato sospeso chi da casa seguiva l’evolversi della gara.

Ma CHIARA ed EDOARDO hanno saputo fare di meglio e il giorno successivo sono stati protagonisti della migliore Danza Libera della categoria, anche se non sufficiente a superare la differenza punti del punteggio provvisorio della coppia portoghese. Secondo posto quindi, preziosissima medaglia d’argento a un soffio dall’oro per due atleti che affrontavano una pista mondiale per la prima volta, in un paese lontanissimo, la Cina, dall’altro capo del mondo. Una grandissima soddisfazione che ripaga di tutti i sacrifici fatti in funzione di un risultato che era tutt’altro che scontato ma che i due bravi atleti si sono ampiamente meritati. Grazie CHIARA per l’emozione che hai regalato a tutti i tuoi compagni di squadra, a tutta la ROLLERBLOT, ai tuoi genitori e a tutti i tuoi (vostri) numerosi “fans”.

La Coppia Vice Campione del Mondo è allenata dal tecnico FABIO SAMPO’ che li ha seguiti nella trasferta in Cina. 

 

mondiali chiara 4mondiali chiara edo 2

Sottocategorie

Verbania

Asti

Alessandria

Novara

Cuneo

Vercelli

Biella

Torino

Pagina 26 di 58

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it