
Grande vittoria e Primo Posto al Trofeo Nazionale Fihp categoria Allievi Regionali B per la portacolori della GIOCA NOVARA Francesca Fanello.
L'Azzurra, in forza al Team Gaudenziano da appena 10 mesi, ha già conquistato Due Titoli Regionali Fihp, Obbligatori e Libero ad Asti, un ottimo Quinto posto agli Internazionali di Misano Adriatico a giugno, seguita a bordo pista dal tecnico Michela Pello', e, per gli ultimi dettagli della preparazione e la parte coreografica, dai Tecnici Enzo Salerno e Luca Zanchetta.
La gara della Fanello è stata regolare e senza errori con un buon punteggio: ottimo il pattinaggio e buona la coreografia e la musicalità. Per Francesca Fanello è stata un' altra bella soddisfazione che la classifica davanti a 45 atlete provenienti da tutta Italia ha ottenuto punteggi fino al 6.8.
Ora l'attende un breve riposo, per un rientro a metà settembre dove è programmata una competizione importante, il Trofeo Nazionale CONI che si disputerà a Cagliari e l'atleta della GIOCA,è convocata dalla FihpPiemonte, difenderà i colori della Regione.
Ufficio Stampa Gioca Pattinaggio Novara - Società del Gruppo Novara Sportiva

A partire dal Protocollo d’Intesa stipulato il 13 maggio 2014 tra Università degli Studi di Torino, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, SUISM e CONI – Scuola dello Sport Piemonte (“Progetto di Formazione, Aggiornamento e Specializzazione nell’ambito della Qualificazione Professionale Sportiva sul Territorio della Regione Piemonte”), il 28 giugno 2016, presso la sede della Scuola Regionale dello Sport, Via Giordano Bruno 131, Torino, è stata sottoscritta una nuova convenzione che di quel protocollo costituisce un primo atto formale.
Detto accordo prevede una collaborazione fra SUISM e SRdS - CONI Piemonte utile alla realizzazione di:
Corsi di Aggiornamento Professionale di livello EQF5
Corsi di Perfezionamento e Master Universitari di livello EQF6
Individuazione di nuove figure professionali per i laureati in Scienze Motorie
Realizzazione di progetti di ricerca
Collaborazione per attività di tirocinio rivolte agli studenti SUISM
Collaborazione per attività didattica e di formazione
SUISM e SRdS - CONI Piemonte si impegnano infine ad identificare modalità utili all’eventuale riconoscimento agli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie (circa 2000/anno), di certificazioni e qualifiche rilasciate dalla Scuola Regionale dello Sport.