• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Aprile 2016

FORMAZIONE PROGETTO SPORT DI CLASSE - SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT

Si pubblicano di seguito i file relativi alla calendarizzazione della formazione per i Tutor del progetto "Sport di Classe". 

La sede in cui si terrà la formazione per le Province di Biella e Vercelli risulta variata.

Formazione III giornata

Formazione IV giornata

 

News
29 Marzo 2016

GIANFRANCO PORQUEDDU INSIGNITO DEL TITOLO DI CAVALIERE UFFICIALE DELLA REPUBBLICA - 23.03.2016 - TORINO - COMANDO PER LA FORMAZIONE E SCUOLA DI APPLICAZIONE DELL’ESERCITO – PALAZZO DELL’ARSENALE

Alla presenza del Prefetto di Torino, Paola Basilone, del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte , Mauro Laus e dell’Assessore al Bilancio del Comune di Torino, Gianguido Passoni , si è svolta a Torino presso il Comando per la Formazione e la Scuola di Applicazione dell’Esercito – Palazzo dell’Arsenale - la Cerimonia di assegnazione delle Onorificenze della Repubblica.

Il Presidente del CONI Regionale Gianfranco Porqueddu, già Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana con decreto del 27/12/1994, è stato insignito del superiore grado onorifico di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica con decreto del 2/06/2015.

Ha conferito lustro ulteriore al cerimoniale la presenza del Segretario Generale del Coni Nazionale Roberto Fabbricini, a Torino per impegni istituzionali, il quale ha espresso la soddisfazione per l’ambito riconoscimento ottenuto dal rappresentante del CONI sul nostro territorio regionale, indice dell’ottimo lavoro svolto in questi anni di mandato.

 

 

News
17 Marzo 2016

CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO CON ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO (PSS-D FMSI)

 

CORSO DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO CON ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO (PSS-D FMSI)

 

OBIETTIVI:  La legge vigente impone la presenza negli impianti sportivi del defibrillatore semiautomatico (DEA) e di personale autorizzato all’uso, ma è altrettanto opportuna la presenza di un addetto al primo soccorso. Il corso si pone come obiettivo quello di soddisfare queste due esigenze e di preparare gli operatori sportivi ad affrontare ogni tipo di emergenza – traumatica e non – in gara e in allenamento. E’ elemento distintivo del corso la valutazione del rischio specifico correlato ai vari sport e l’intervento su tutti gli apparati e non solo sul sistema cardio-polmonare, proprio del BLS-D.

Il corso prevede l’insegnamento : 

-         Della valutazione del rischio specifico per sport

-         Della Rianimazione Cardio Polmonare di base e della Defibrillazione precoce (BLS – D)

-         Delle tecniche di immobilizzazione e trasporto

-         Del primo intervento su tutti gli apparati soggetti a rischi specifici (in gara e in allenamento) nei vari sport

-         Esercitazioni pratiche per la gestione delle emergenze sui diversi apparati

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  Venerdì 29 aprile dalle ore 18.00 alle ore 22.00

                                                           Sabato 30 aprile dalle ore 8.30 alle ore 12.30

                                                                                     dalle ore 13.30 alle ore 17.30

   
   

SEDE DI SVOLGIMENTO: c/o Sala convegni Coni CR Piemonte in Torino Via G. Bruno 191

QUOTA: la quota di partecipazione è fissata in € 80,00

ISCRIZIONI: Le schede di iscrizione con copia del bonifico (come indicato sulla scheda di iscrizione)  dovranno pervenire entro il   8 aprile 2016  all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il corso sarà attivato al raggiungimento di n. 24 iscrizioni

Richiesta corso

News
29 Febbraio 2016

Seminario Tecnico di alta qualificazione

 

 

SEMINARIO TECNICO DI ALTA QUALIFICAZIONE

LA FORZA MUSCOLARE – Ricerca e applicazioni pratiche

 

OBIETTIVI: Il seminario mette in evidenza come l’allenamento della forza dipenda da differenti fattori biologici e metodologici (età e sesso, morfologia corporea, tipo di fibre muscolari, tecnica degli esercizi ecc.). Si pone attenzione sul significato di serie e di ripetizione di un determinato esercizio e come a differenti percentuali della forza massimale sia possibile produrre diversi adattamenti neuromuscolari e come strutturare la prescrizione dell’esercizio fisico di rinforzo muscolare.

PROGRAMMA:

  • Fattori che influenzano la forza
  • La classificazione della forza
  • La forza massimale
  • La forza veloce
  • La prescrizione dell’esercizio fisico di rinforzo muscolare

RELATORE: Massimiliano GOLLIN PhD 

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  30 Aprile 2016  dalle ore 09.00 alle ore 16.30

                                                      presso Sala Convegni CR Coni in Torino – Via G. Bruno 191

QUOTA: la quota di partecipazione è fissata in € 30,00

ISCRIZIONI: Le schede di preiscrizione dovranno pervenire entro il 15 aprile 2016 all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il seminario sarà organizzato al raggiungimento di almeno 20 iscrizioni.

Il versamento della quota e l’invio della ricevuta del bonifico effettuato a favore di CONI COMITATO REGIONALE PIEMONTE  IBAN IT58K0100501000000000021523, riportante la dicitura “Seminario Tecnico – La forza muscolare”  verranno richiesti nel momento di conferma dell’attivazione del seminario al fine del  perfezionamento dell’iscrizione.

Verrà rilasciato attestato di partecipazione a coloro che saranno presenti a tutta la durata del seminario.

preiscrizione

News
29 Febbraio 2016

Progetto “Sport di classe” a.s.2015/2016 Formazione in itinere II giornata mese di marzo

Prospetto formazione

Sottocategorie

Verbania

Asti

Alessandria

Novara

Cuneo

Vercelli

Biella

Torino

Pagina 40 di 58

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it