• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Luglio 2014

CORSO TRASVERSALE 1^ LIVELLO

La Scuola dello Sport organizza nel mese di settembre, a Novara, un corso trasverale di 1^ livello relativamente alla parte generale di metodologia dell'allenamento, metodologia dell'insegnamento e medicina sportiva.

Il corso permetterà, a chi interessato, di acquisire le conoscenze base sugli argomenti di carattere generale, che sono comuni per tutte le discipline sportive.

La trattazione delle materie di carattere tecnico - sportivo sono e rimangono di competenza delle Federazioni Sportive, le uniche abilitate a rilasciare l'attestato di istruttore.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le preiscrizioni dovranno pervenire entro il 3 settembre p.v.

Allegati:

Calendario clicca qui

Scheda preiscrizione clicca qui

News
13 Luglio 2014

"SPORT E SALUTE" - GLI ATTI DEL CONVEGNO

Sabato 12 luglio 2014, alle ore 9:00, presso la Regione Piemonte - Sala dei Trecento - in Torino, Corso Stati Uniti n.23, si è svolto il Convegno "Sport e Salute".

Oltre ai relatori ed alle Autorità politiche, sportive e militari è anche intervenuto il neo Presidente del Consiglio Regionale de Piemonte che ha chiesto all'Assessore alla Sanità Antonio Saitta di organizzare gli stati generali dello sport per creare un confronto operativo tra le diverse istituzioni regionali.

fotografie del convegno - clicca qui(1) - (2) - (3) - (4)

rassegna stampa - clicca qui(1) - (2)

atti del convegno:

Dr. Parodi

Dr. Gilli

D.sa Actis

Dr. Astegiano

Dr. Minetto

Prof. Senn

 

News
26 Maggio 2014

FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA UNIVERSITA'/CONI

Firmato il 12 maggio il protocollo d'intesa dal Presidente Nazionale Coni, Giovanni Malagò, il Magnifico Rettore dell'Università di Torino, Gianmaria Ajani, il Presidente della Scuola dello Sport Coni Piemonte, Gianfranco Porqueddu, il Presidente Suism, Giorgio Gilli.

L'intesa tra CONI e Università di Torino nasce dalla volontà di collaborare  per rispondere alla crescente domanda di formazione, aggiornamento, specializzazione  e preparazione di specifiche figure tecniche nelle scienze applicate alle attività motorie anche in ambito sportivo.

Una scelta determinata dalla necessità di garantire che le nuove professioni, che spontaneamente si sono generate nel campo delle attività del movimento (delle scienze motorie) e degli sport, siano in futuro il risultato di un processo di formazione (e  di  aggiornamento) progettato congiuntamente dal sistema universitario, dal  CONI - Scuola regionale dello Sport ma anche in collaborazione con soggetti quali il CUS e con altre Istituzioni locali.

Una sfida che unisce esperienze che storicamente si muovono su linee parallele, proponendo una convergenza di azioni con l’individuazione di obiettivi condivisi nella formazione di figure professionali di elevato livello culturale e tecnico, tale da garantire alla collettività un nuovo modello per affrontare in modo non medicalizzato la salute collettiva in una popolazione destinata ad un positivo e crescente invecchiamento.Una scelta determinata dalla consapevolezza, resa evidente dalla comunità scientifica, che le attività sportive  rappresentano un  investimento per offrire una sempre più elevata qualità del vivere quotidiano, in termini di prevenzione, di riduzione dell'uso dei farmaci e di benessere rappresentando un indispensabile complemento ad una aumentata longevità.

 Il progetto-pilota sviluppato nel contesto regionale,  si propone come modello a livello nazionale per le procedure di accreditamento presso il Ministero del lavoro delle nuove figure professionali  e al contempo per fornire un incremento di opportunità lavorative.

Rassegna stampa - clicca qui (Repubblica)

Rassegna stampa - clicca qui (La Stampa)

Rassegna stampa - clicca qui  (Tuttosport)

News
20 Maggio 2014

NUOVO NUMERO FAX COMITATO REGIONALE

Si comunica che il nuovo numero di fax del Comitato Regionale Coni Piemonte è il seguente:

06.32723512

News
05 Maggio 2014

EDUCAMP 2014 - SCUOLE APERTE PER FERIE AD ASTI, CUNEO E TORINO

Gli Educamp protagonisti di un programma televisivo? Da quest’anno si,  grazie alla collaborazione del CONI con il canale Easy Baby di SKY che dedica un intero speciale ai nostriEducamp all’interno della trasmissione “Campioni si diventa”! Nell’arco delle varie tappe del tour televisivo, andremo alla scoperta delle molteplici attività svolte nelle nostre sedi per capire come i ragazzi,  sperimentano, vivono, condividono questa appassionante esperienza! Seguiteci da martedì 16 luglio sul canale 137 di SKY!

 

Chi ...

Possono partecipare tutti i giovani di eta’ compresa tra i 5 e i 14 anni, ai quali nel periodo estivo si offre un ambiente sano, sicuro e stimolante garantito dalla qualita’ e professionalita’ dello staff che ci lavora.

 

Cosa ...

Gli Educamp sono i primi centri estivi scolastici e sportivi - organizzati da CONI e MIUR - fondati sui valori olimpici nei quali e’ possibile sperimentare – nel periodo estivo - divertenti e coinvolgenti attivita’ motorie, sportive e ricreative all’aria aperta.

 

Come ...

 2 FORMULE:

E

City camp: turni settimanali giornalieri (dalle 8:00 alle 18:00 ca.)

E

Camp residenziale: turni settimanali residenziali con pernotto

 

Perchè ...

Coni e Miur promuovono questa iniziativa per dare continuita’ ai programmi gia’ attuati nella scuola elementare e media, che hanno l’obiettivo di diffondere il concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva.

 

Dove.....

City Camp Torino

Luogo: TORINO - Vinovo

Indirizzo:

Via del Castello 1-3

Cap:

10048

Città:

Vinovo (Torino)

Sito web:

www.educamp.coni.it

Formula: CITY

Fax: 011-537786

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

N° turni settimanali: 2

Periodo: 

  • dal 16.06.14 al 20.06.14
  • dal 23.06.14 al 27.06.14

Quota d'iscrizione: € 70,00

Attività sportive: atletica -softball - calcio - tai-jutsu - nuoto - tiro con l'arco - rugby - ginnastica artistica e ritmica - twirling - volley - basket

Attività ricreative: giocoleria  - teatro - biblioteca - spazio compiti - visite guidate

Direttore camp: Renzo Suppo

 

scheda di iscrizione - clicca qui

 

City Camp Asti

Luogo:

ASTI - Palazzetto dello sport - Parchi Lungotanaro e Lido 2000 - Liceo Vercelli - Scuola Gramsci

Indirizzo:

Via Gerbi - Lungo Tanaro C.so Torino

Cap:

14100

Città:

Asti

Sito web:

www.educamp.coni.it

Formula: CITY

Telefono: 345-5560239

Fax: 011-537786

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

N° turni settimanali: 2

Periodo: 

  • dal 09.06.14 al 13.06.14
  • dal 16.06.14 al 20.06.14

Quota d'iscrizione: € 80,00

Attività sportive: atletica - badminton - baseball - beach volley -calcio a 5 - ciclismo - judo - nuoto -orienteering - pallacanestro - palla tamburello - pattinaggio - rugby

Attività ricreative: danza - disegno - recitazione - quiz - educazione stradale - giochi in scatola

Direttore camp: Lavinia Saracco

 

scheda di iscrizione - clicca qui

 

City Camp Cuneo

Luogo:

CUNEO - Campo Atletica leggera "W.Merlo" - Piscina Comunale

Indirizzo:

 C.so Francia 30 - Via Porta Mondovì

Cap:

12100

Città:

Cuneo

Sito web:

www.educamp.coni.it

Formula: CITY

Telefono: 338-9227302

Fax: 011-537786

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

N° turni settimanali: 2

Periodo: 

  • dal 23.06.14 al 27.06.14
  • dal 30.06.14 al 04.07.14

Quota d'iscrizione: € 75,00

Attività sportive: atletica - badminton - calcio - judo - nuoto - tiro con l'arco - rugby - scacchi - bocce

Attività ricreative: danza - disegno - recitazione - giochi in scatola

Direttore camp: Stefano Garello

 

scheda di iscrizione - clicca qui

 

Camp Residenziale Bardonecchia (To)

 

Luogo:

Villaggio Olimpico Bardonecchia

Indirizzo:

Viale della Vittoria, 46

Cap:

10052

Città:

Bardonecchia (Torino)

Sito web:

www.educamp.coni.it

 

Formula: RESIDENZIALE

Telefono: 347-9119064

Fax: 011-537786

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

N° turni settimanali: 2

Periodo: 

  • dal 15.06.14 al 21.06.14
  • dal 22.06.14 al 28.06.14

Quota d'iscrizione: € 250,00

Attività sportive: mini volley -mountain bike- judo - nuoto - orienteering - pallacanestro - golf - tennis - arrampicata

Attività ricreative: giocoleria - giochi d'acqua - serate di animazione

Direttore camp: Maurizio Innella

 

scheda di iscrizione - clicca qui

 

 

Sottocategorie

Verbania

Asti

Alessandria

Novara

Cuneo

Vercelli

Biella

Torino

Pagina 54 di 58

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it