• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Novembre 2018

SPORT DI CLASSE 2018-2019: Elenco graduato definitivo Tutor regione Piemonte

Di seguito si pubblicano gli elenchi graduati definitivi suddivisi per provincia di appartenenza.

Piemonte

Alessandria

Asti

Biella

Cuneo

Novara 

Torino

Verbania 

Vercelli

News
31 Ottobre 2018

SPORT DI CLASSE 2018-2019: elenco Istituti Scolastici

Si pubblica di seguito l'elenco degli Istituti Scolastici aderenti al progetto per l'A.S. 2018-2019

 

Elenco Istituti Scolastici (CLICCA QUI) 

News
23 Ottobre 2018

SPORT DI CLASSE 2018-2019: elenco graduato provvisorio tutor Piemonte

Si pubblicano di seguito gli elenchi provvisori graduati per Regione e per Provincia relativi al progetto Sport di Classe 2018-2019:

Lista graduata provvisoria Tutor Piemonte

Lista graduata provvisoria Tutor Alessandria

Lista graduata provvisoria Tutor Asti

Lista graduata provvisoria Tutor Biella

Lista graduata provvisoria Tutor Cuneo

Lista graduata provvisoria Tutor Novara

Lista graduata provvisoria Tutor Torino

Lista graduata provvisoria Tutor Verbano-Cusio-Ossola

Lista graduata provvisoria Tutor Vercelli

News
17 Settembre 2018

Expo Sport & Salute dal 24-30 settembre p.v. a Torino Esposizioni

  • Coni
  • Sport
  • Promozione
  • Exposport Salute

Terza edizione della kermesse dedicata alla promozione ed alla conoscenza delle discipline sportive riconosciute dal CONI, organizzata dal CONI – Comitato Regionale Piemonte in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e della Città di Torino.

L’evento si svolgerà dal 24 al 30 settembre p.v. all’interno del Padiglione V di Torino Esposizioni in Corso Massimo d’Azeglio 15 a Torino.

Una settimana dedicata allo sport e al benessere nella quale i visitatori potranno cimentarsi in prove delle diverse discipline sportive sotto l’attenta guida di tecnici federali qualificati, oltre ad assistere a dimostrazioni ed esibizioni di atleti agonisti.

Da lunedì 24 a venerdì 28 dalle ore 9.00 alle 14.00 sono attesi oltre 7000 studenti provenienti dagli Istituti Scolastici di tutte le province piemontesi, mentre sabato 29 e domenica 30 la manifestazione sarà aperta al grande pubblico dalle ore 10.00 alle 20.00 con accesso gratuito.

45 gli Organismi Sportivi regionali presenti: Federazione Italiana di Arrampicata Sportiva, Federazione Ginnastica d’Italia, Federazione Italiana Bocce, Federazione Italiana Badminton, Federazione Italiana Badminton, Federazione Italiana Biliardo Sportivo, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Canoa Kayak, Federazione Italiana di American Football, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Danza Sportiva, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Giuoco Handball, Federazione Italiana Baseball e Softball, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Hockey, Federazione Italiana Kickboxing  Muay Thai Savate e Shoot Boxe, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallapugno, Federazione Medico Sportiva Italiana, Federazione Italiana Rafting, Federazione Italiana Scherma, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Sport Invernali, Federazione Italiana Sport Orientamento, Federazione Italiana Sport Rotellistici, Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Taekwondo, Federazione Italiana Tiro con l’Arco, Federazione Italiana Triathlon, Federazione Italiana Twirling, Federazione Scacchistica Italiana, 12 Enti di Promozione sportiva (US ACLI, ACSI, CSI, ENDAS, ASC, ASI, CSAIN, AICS, UISP, CSEN, PGS, OPES).

Sponsor ufficiale della manifestazione è Kinder+Sport - Joy of Moving, progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero già attivo in 25 paesi, che contribuisce a far muovere oltre 4 milioni di bambini nel mondo ogni anno. Kinder+Sport si pone come obiettivo quello di favorire lo sviluppo delle potenzialità dei giovani sportivi in un'ottica formativa di gioco positivo, vissuto e pensato, portando la gioia del movimento nella vita di ogni bambino, dando loro la possibilità di sviluppare maggiore abilità motoria ed efficienza fisica e aiutandoli ad acquisire comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici. Il progetto Kinder+Sport infatti promuove e incoraggia l'attività fisica nelle giovani generazioni, ispirando bambini e ragazzi di tutto il mondo ad assumere stili di vita attivi sin da piccoli, affinché diventino parte integrante della loro vita quotidiana, ponendo sempre l'educazione al centro del progetto, affinché crescano con i valori dello sport e della vita, come onestà, amicizia, unità e fiducia negli altri.

All’interno della struttura del Padiglione V Kinder+Sport, che da sempre crede nella poli-sportività come veicolo per rafforzare la pratica dello sport, come dimostrato anche dalla recente esperienza maturata al fianco del CONI nel “Trofeo CONI - Kinder+Sport”, allestirà uno spazio di 150 mq destinato a promuovere il metodo “Joy of moving”,  progetto didattico messo a punto in collaborazione con l’Università del Foro italico e concretizzatosi attraverso un protocollo d’ intesa siglato tra CONI Piemonte, Miur Piemonte, Regione Piemonte e Ferrero, divulgato con successo nell’occasione dell’Expo Milano 2015 e nello scorso anno scolastico a circa 1000 scuole al livello nazionale. Una metodologia che mira a diffondere e potenziare l’attività motoria di base nella scuola primaria, senza trascurare aspetti cognitivi ed in un contesto ludico.

Ad arricchire la manifestazione numerosi convegni ad ingresso gratuito organizzati dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni Piemonte e dagli Organismi Sportivi aderenti che tratteranno le seguenti tematiche: impiantistica sportiva, psicologia dello sport, lo sport e la riforma del terzo settore – aspetti contabili e amministrativi, importanza dell’attività sportiva nella scuola primaria – aspetti ludico-motori.

News
26 Luglio 2018

CALL ‘FRATELLI DI SPORT’ per tecnici FSN-DSA-EPS-AB impegnati nel sociale

A partire dal 2015, il progetto ‘Sport e Integrazione’ ha dato spazio e voce alle esperienze di inclusione provenienti dalle società sportive del territorio. In questi anni è stata promossa la call delle Buone Pratiche, a cui hanno risposto oltre 300 società sportive, che hanno fatto emergere una grande varietà di iniziative e attività sul tema di sport e integrazione.

La call aveva l’obiettivo di diffondere i Principi del “Manifesto dello Sport e dell’Integrazione” e promuovere una maggiore consapevolezza dell’importante ruolo svolto dallo sport come strumento di inclusione ed integrazione. In continuità con gli anni scorsi il CONI e MLPS intendono proseguire tale percorso anche nel 2018 con la diffusione di una CALL ‘Fratelli di Sport’ - PER TECNICI IMPEGNATI NEL SOCIALE, rivolta alla valorizzazione della figura di tecnici sportivi fortemente impegnati su temi sociali, sulla realizzazione di progetti virtuosi in materia di integrazione ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo sociale.

Destinatari

Possono partecipare alle CALL:

• Le Associazioni sportive iscritte al registro CONI;

• Altre forme di associazioni che abbiano promosso iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registri nazionali o locali);

• Gli organismi sportivi (Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di promozione Sportiva, Associazioni Benemerite) riconosciuti dal CONI;

Descrizione della CALL

La raccolta delle candidature mira ad inviduare dei profili tecnici in grado di interpretare, in campo e fuori, il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione. La Call è stata istituita in memoria della figura di “EMILIANO MONDONICO”, recentemente scomparso, testimone della capacità di farsi interprete e portavoce, con il suo operato, della dimensione sociale dello sport. Il premio verrà assegnato a figure significative di tecnici, allenatori e istruttori che operano quotidianamente con lo stesso spirito di servizio e di socialità che ha contraddistinto Emiliano Mondonico nel corso della sua vita.

Caratteristiche delle candidature

- essere tesserati come tecnici degli Organismi Sportivi riconosciuti dal CONI: in possesso come requisito minimo della qualifica di allenatore di I livello (Snaq).

- aver partecipato a progetti sociali con un ruolo attivo e con un impegno continuativo

- aver promosso e/o partecipato ad iniziative particolarmente significative nell’ambito di temi quali l’inclusione, lo sviluppo sociale, il superamento di barriere culturali, religiose, di genere ed altro.

- essere esempio di comportamenti virtuosi volti al fair play, all’integrazione e inclusione tutte le esperienze dovranno essere riportate nel cv allegato alla candidatura

Scadenza e modalità di partecipazione

I progetti e le candidature collegate alle due CALL andranno inviate entro il 20 ottobre 2018 all’email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per partecipare alla CALL si dovrà:

• Scaricare il modulo dal sito www.fratellidisport.it (sezione ambito sportivo)

• Compilare il modulo con tutte le informazioni riportate

• Inviare la scansione in PDF del modulo a: o email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o oggetto dell’email: CALL FRATELLI DI SPORT

L’email potrà essere corredata da immagini, presentazioni e/o altro materiale descrittivo (non più di 5MB complessivi).

La domanda dovrà essere firmata dal proponente il progetto (e con l’apposizione del timbro) per la veridicità delle informazioni, allegando fotocopia del documento di identità. La valutazione delle candidature Tutte le candidature pervenute saranno verificate da una segreteria tecnica che provvederà ad effettuare una prima valutazione di ammissibilità e ad acquisire eventuali documenti e pareri integrativi. Nella definizione dei vincitori sarà coinvolta anche la Commissione nazionale tecnici del CONI per le opportune verifiche e valutazioni, sentito il parere dell’organismo sportivo di riferimento, al fine di individuare fino a 5 tecnici vincitori.

I premi

• Per i tecnici vincitori: i tecnici vincitori potranno usufruire ciascuno di:

- Premio in materiali e attrezzature sportive del valore di € 2.000

- segnalazione nel sito www.fratellidisport.it e nella sezione Fratelli di Sport del sito www.coni.it

- segnalazione nel portale dell’Integrazione dei Migranti del MLPS (www.integrazionemigranti.gov.it) 

Modulistica

Scheda tecnici (scarica qui)

Informativa privacy (scarica qui)

Sottocategorie

Verbania

Asti

Alessandria

Novara

Cuneo

Vercelli

Biella

Torino

Pagina 19 di 58

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it