• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Piemonte
Comitato Regionale Piemonte
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Febbraio 2018

“Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play ad Alessandria, Margherita Granbassi e Vanessa Ferrari incontrano i ragazzi che partecipano al progetto

La schermitrice olimpica e conduttrice televisiva Margherita Granbassi e la ginnasta olimpica Vanessa Ferrari sono le protagoniste del “4° Incontro con il Campione” per il progetto “Scuole aperte allo sport”.

L’incontro si svolge presso l’I.C. “P. Straneo”, in Via P. Sacco n. 11, a partire dalle ore 9.30.

“Scuole aperte allo sport” è il nuovo progetto dedicato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e ca. 30.000 ragazzi.

Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni.

“Scuole aperte allo sport” offre un pacchetto di attività totalmente gratuito che prevede:

  • Settimane di sport: per tre settimane (una a sport) in orario curriculare, l’insegnante di educazione fisica viene affiancato dai Tecnici federali, laureati in scienze motorie;
  • Pomeriggi sportivi: corsi gratuiti per gli studenti relativi ai 3 sport, tenuti da tecnici federali nelle palestre delle scuole, un pomeriggio a settimana, fino a fine anno scolastico;
  • Percorso valoriale: “Campioni di fair play” con la sezione dedicata alla lotta al bullismo e cyberbullismo “Metti in rete il fair play”. Il percorso ha l’obiettivo di diffondere tra i ragazzi la cultura del gioco corretto e prevede anche un approfondimento sui giusti comportamenti da avere, sui campi da gioco così come nella vita online e offline di tutti i giorni.
  • Kit di attrezzature sportive: ogni scuola riceve un kit con piccole attrezzature sportive per realizzare i tre sport abbinati, lasciato in dotazione alle scuole dalle FSN aderenti;
  • Feste finali: con giochi, prove e dimostrazioni dei ragazzi, legate agli sport sperimentati, svolte all'interno delle scuole, a fine percorso.

Nelle scuole partecipanti sono proposte atletica leggera e ginnastica a cui si affianca un terzo sport. Sono 13 le Federazioni Sportive che partecipano insieme al Comitato ltaliano Paralimpico, per favorire l’inclusione nel progetto dei ragazzi con disabilità:

FIDAL Atletica leggera; FGI Ginnastica; FPI Pugilato; FITA Taekwondo; FIBS Baseball/softball; FIGC Calcio a 5; FIH Hockey su prato; FIP Pallacanestro; FIGH Pallamano; FIR Rugby senza contatto; FIG Golf; FIDS Danza sportiva; FIBa Badminton.

A supporto dei docenti nelle attività e nella diffusione del percorso valoriale, ogni scuola identifica un team di studenti gli “Young Ambassador” con il compito di stimolare la partecipazione delle classi ad un contest a premi.

 

GLI EVENTI CON I “TESTIMONIAL SPORTIVI”

Grazie al progetto, anche i grandi Campioni entrano nelle scuole, veri e propri protagonisti degli eventi regionali (uno a regione fino a fine anno scolastico).

Gli incontri con i testimonial sportivi prevedono un primo momento di confronto in aula magna sul progetto e sui contenuti del percorso valoriale e, in alcune delle maggiori tappe, laboratori sportivi in palestra, con un percorso dimostrativo sui 3 sport.

Ad Alessandria, moderatrice del “4° Incontro con il Campione” è Margherita Granbassi, ex fiorettista con un palmarès d’eccezione: 2 bronzi olimpici vinti a Pechino 2008 (nella gara individuale e in quella a squadre) e diverse medaglie d’oro e d’argento ottenute in competizioni mondiali ed europee. A lei si affianca Vanessa Ferrari, prima ginnasta azzurra a conquistare il titolo ad un Mondiale di ginnastica artistica (nel 2006 in Danimarca) e vincitrice, tra le altre, delle seguenti medaglie d’oro: 4 ai Campionati Europei di ginnastica artistica, 8 ai Giochi del Mediterraneo e ben 22 ai Campionati Italiani Assoluti, in diverse specialità.

Saranno loro a raccontare agli studenti le sfide e gli insegnamenti che la carriera da atleta può offrire, soffermandosi sul ruolo della correttezza, nello sport e nella vita.

In piena coerenza con i contenuti del percorso valoriale del progetto, è prevista anche la presenza di un esperto, che coinvolgerà i ragazzi in riflessioni e darà loro spunti utili per un utilizzo corretto del web e dei social, così da favorire la lotta al cyberbullismo e diffondere le regole del “digital fair play”.

 

Di seguito il link per scaricare le informazioni sui numerosi traguardi raggiunti dalle campionesse Margherita Granbassi e Vanessa Ferrari (scarica qui)

News
20 Febbraio 2018

Conferenza stampa Luoghi di Sport Vercelli

A seguito di un'indagine, realizzata dal CONI Nazionale si è evidenziato che vi sono ampie aree geografiche in Italia completamente o quasi  prive di attività sportiva: in Piemonte su 1207 Comuni ben 292 sono privi di ASD; fanno parte di questi il Comune di Caresana e Stroppiana.

Il Coni, pertanto, in attuazione della propria mission olimpica ed istituzionale, ha scelto la provincia di Vercelli quale beneficiaria del progetto che ha come obiettivo principale quello dell’attività motoria e sportiva volta a diffondere la cultura dello sport mirata al benessere psico-fisico e al corretto stile di vita del bambino e  della famiglia e della terza età ed alla cultura della prevenzione. Inoltre, pone lo sport al servizio del Territorio giovanile, sotto la guida di insegnanti qualificati, diplomati e laureati in Scienze Motorie,e con interventi delle Federazioni e società del Territorio.

Il modello organizzativo sarà  fondato su un'attività sportiva multidisciplinare, ludica e non competitiva e saranno fornite le attrezzature utili a favorire la pratica in base alle esigenze rilevate.

L'attivazione del progetto, prevista nel mese di gennaio -febbraio, offrirà opportunità motorie a  gruppi di minimo 20 bambini e persone  suddivise per fascia di età, su turni settimanali fino a giugno 2018 con il sostegno del CONI.

News
15 Febbraio 2018

“Sport di classe” a.s.2017/2018: Formazione in itinere

 Si pubblica di seguito il calendario della prima giornata di formazione in itinere per i Tutor del progetto "Sport di classe" 2017-2018.

PROVINCE

DATA

ORARI

CITTA’ / SEDE

FORMATORI

BIELLA

21/02/2018

15.00 – 18.00

BIELLA

ITIS Q. Sella

AULA 119

GROSSO - SPEROTTO

CUNEO

02/03/2018

14.30 – 17.30

FOSSANO

IIS Vallauri

GROSSO - MARTIN

ALESSANDRIA

12/03/2018

15.00 – 18.00

ALESSANDRIA

Coni Point

Piazza Ambrosoli 5

MARINELLO - BORSATO

NOVARA

VERBANIA

VERCELLI

22/02/2018

15.00 – 18.00

VERCELLI

Istituto Rosa Stampa.

C.so Italia,48

MARINELLO - MUSAZZO

ASTI

21/02/2018

15.00 – 18.00

ASTI

IIS CASTIGLIANO

Via Martorelli 1

MARINELLO - SARACCO

TORINO

05/03/2018

17.00 – 20.00

TORINO

Sala Convegni

C.R. CONI Piemonte

GROSSO - RONCO

News
08 Febbraio 2018

A Torino la presentazione del progetto preparazione Olimpica 2018della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana

  • Coni
  • Olimpiadi
  • Fasi
  • Preparazioneolimpica

Venerdì 9 febbraio, al CONI Piemonte, verrà illustrato il programma che porterà gli Azzurri dalle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires ai Giochi di Tokyo 2020

Insieme ai vertici dello sport regionale e della Federazione saranno presenti Marcello Bombardi e Giorgia Tesio, stelle della Nazionale italiana
di Sport Climbing

Torino, 7 febbraio 2018 – Il percorso verso il sogno olimpico dell’Arrampicata Sportiva italiana diventa sempre più intenso. Venerdì 9 febbraio, alla Sala Convegni del Comitato Regionale CONI Piemonte di Torino (Via Giordano Bruno 192 - Blocco C) verrà illustrato il Progetto Preparazione Olimpica FASI 2018 in vista dei prossimi appuntamenti a cinque cerchi della Nazionale azzurra.

All’incontro parteciperanno: Gianfranco Porqueddu, Presidente Comitato Regionale CONI Piemonte; Ariano Amici, Presidente FASI; Pietro Pozza, Direttore Tecnico Nazionale italiana di Arrampicata Sportiva; Andrea Bronsino, Presidente Comitato Regionale FASI Piemonte; Andrea Mellano, Fondatore e primo Presidente FASI. A portare la loro testimonianza saranno invece le stelle piemontesi della Nazionale italiana di Arrampicata Sportiva Marcello Bombardi e Giorgia Tesio.

Nell’occasione verrà illustrato il programma delle attività per preparare al meglio i prossimi impegni degli Azzurri, tra cui la sfida dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires in programma dal 6 al 18 ottobre 2018, con lo sguardo sempre rivolto a Tokyo 2020, dove l’Arrampicata Sportiva sarà presente per la prima volta nella sua storia. Nelle due giornate successive avrà poi luogo il primo Raduno collegiale della Preparazione Olimpica FASI previsto nel 2018, con i migliori atleti italiani pronti a salire in pedana per cominciare al meglio il cammino verso la storia.

Per ulteriori informazioni:

Area Comunicazione FASI
Marco Iacono
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333 2435568

Ufficio Stampa FASI
Pietro Di Pisa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0521 531731

News
06 Febbraio 2018

Domani inaugurazione di Casa Italia a PyeongChang

  • Pyeongchang
  • Olimpiadi

Si alza il sipario. Verrà inaugurata domani, nel suggestivo scenario dello Yongpyong Golf Club di PyeongChang, Casa Italia per la XXIII edizione dei Giochi Olimpici Invernali. Si tratta di un moderno rifugio, raccolto in pareti vetrate, capace di evocare un forte senso di immersione nella natura montana che lo circonda.

La cerimonia è prevista per le ore 19.30 coreane (le 11.30 in Italia). A fare gli onori di casa ci sarà ilPresidente del CONI, Giovanni Malagò, col Vice Segretario Generale e Capo Missione a PyeongChang, Carlo Mornati.

All’evento parteciperanno i partner del CONI, i membri del CIO, i rappresentanti delle Federazioni Internazionali e dei vari Comitati Olimpici, oltre ai media italiani accreditati ai Giochi.

Dopo l’eccellente risultato di Rio, anche questa volta Casa Italia si presenta come risultato di un progetto che mira a valorizzare l’eccellenza italiana nello sport, nell’arte, nel design e nell’accoglienza, con una nuova vision: PROSPECTUM. L’obiettivo è quello di presentare il nostro Paese attraverso un’invenzione culturale riconosciuta in tutto il mondo: la rappresentazione della propsettiva. Un’idea che ha rivoluzionato il modo di vedere la realtà e che a Casa Italia 2018 viene attualizzata e resa moderna da un linguaggio contemporaneo.

Ecco il programma completo con gli orari e le eventuali dirette televisive. 

SCI ALPINO
Mar. 06/02 - Mondiali juniores - GS maschile Davos (Svi) - ore 09.00 e 13.15
Mer. 07/02 - Mondiali juniores - SL maschile Davis (Svi) - ore 09.00 e 13.15
Gio. 08/02 - Olimpiadi - 1a prova DH maschile Jeongseon (Kor) - ore 11.00 locali (03.00 italiane)
Gio. 08/02 - Mondiali juniores - DH femminile Davos (Svi) - ore 11.00
Ven. 09/02 - Olimpiadi - 2a prova DH maschile Jeongseon (Kor) - ore 11.00 locali (03.00 italiane)
Sab. 10/02 - Olimpiadi - 3a prova DH maschile Jeongseon (Kor) - ore 11.00 locali (03.00 italiane)
Dom. 11/02 - Olimpiadi - DH maschile Jeongseon (Kor) - ore 11.00 locali (03.00 italiane), diretta tv Raisport ed Eurosport

SCI DI FONDO
Sab. 10/02 - Olimpiadi - Skiathlon femminile Alpensia (Kor) - ore 16.15 locali (8.15 italiane) - diretta tv Raisport ed Eurosport 
Dom. 11/02 - Olimpiadi - Skiathlon maschile Alpensia (Kor) - ore 15.15 locali (7.15 italiane) - diretta tv Raisport ed Eurosport 

BIATHLON
Sab. 10/02 - Olimpiadi - Sprint femminile Alpensia (Kor) - ore 20.15 locali (12.15 italiane), diretta tv Raisport ed Eurosport
Sab. 10/02 - CIA ragazzi - Sprint maschile e femminile Val di Zoldo (Ita)
Dom. 11/02 - Olimpiadi - Sprint maschile Alpensia (Kor) - ore 20.15 locali (12.15 italiane), diretta tv Raisport ed Eurosport
Dom. 11/02 - CIA ragazzi - Pursuit maschile e femminile Val di Zoldo (Ita)

SALTO CON GLI SCI
Gio. 08/02 - Olimpiadi - Qualificazioni HS109 maschile Alpensia (Kor) - ore 21.30 locali (13.30 italiane)
Sab. 10/02 - Olimpiadi - HS109 maschile Alpensia (Kor) - ore 21.35 locali (13.35 italiane)

SNOWBOARD
Sab. 10/02 - Coppa Europa - PSL maschile e femminile Lenzerheide (Svi) - ore 13.00
Dom. 11/02 - Coppa Europa - PSL maschile e femminile Lenzerheide (Svi) - ore 13.00

FREESTYLE
Coppa Europa - SS maschile e femminile Meribel (Fra) - ore 11.00

SLITTINO SU PISTA ARTIFICIALE
Sab. 10/02 - Olimpiadi - 1a e 2a manche singolo maschile Alpensia (Kor) - ore 19.10, diretta tv Raisport ed Eurosport
Dom. 11/02 - Olimpiadi - 3a e 4a manche singolo maschile Alpensia (Kor) - ore 18.50, diretta tv Raisport ed Eurosport

SCI ALPINISMO
Gio. 08/02 - Cdm - Individuale maschile e femminile Puy St. Vincent (Fra) 
Ven. 09/02 - Cdm - Vertical race maschile e femminile Puy St. Vincent (Fra)

Sottocategorie

Verbania

Asti

Alessandria

Novara

Cuneo

Vercelli

Biella

Torino

Pagina 22 di 58

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Piemonte

Comitato Regionale Piemonte

Via Giordano Bruno, 191, 10134 Torino, Italia

Tel. 011 544160 - Fax (06) 32723512

piemonte@coni.it