
Si pubblica il bando del Corso di Formazione ed Aggiornamento professionale in massaggiatore sportivo (profilo non sanitario) - 1^ edizione promosso dall'Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche in collaborazione con SIUSM Centro Servizi e CONI Piemonte.

Torino, 30 maggio 2015. La Capitale Europea dello Sport incontra la ginnastica artistica in un evento che si
preannuncia di grande spettacolo ed elevati contenuti tecnici. Al PalaVela sbarca la prima edizione di un 4
Nazioni che coinvolgerà le nazionali di Italia, Russia, Romania e Colombia. A portarle sotto la Mole è stata la
società più antica d’Italia, la Reale Società Ginnastica di Torino, che con l’organizzazione di questa
manifestazione è tornata dopo qualche tempo alla ribalta sul panorama degli eventi internazionali. In via
Magenta, dove hanno da poco festeggiato le 171 primavere, hanno voluto fare le cose in grande. A partire
naturalmente dalle protagoniste in gara, stelle della nazionale azzurra e della ginnastica mondiale.
Le protagoniste
Ci saranno le migliori interpreti italiane in materia di trave, volteggio, parallele e corpo libero, che hanno da
poco concluso i Campionati Europei di Montpeiller. È attesa la Russia, protagonista indiscussa della recente
rassegna continentale e terza nel concorso a squadre ai Mondiali 2014 di Nanning, che schiererà ginnaste di
livello assoluto. Di grande spessore anche la presenza della Romania, quarta a Nanning davanti all’Italia. Molta
curiosità nei confronti della Colombia, che a dispetto di una tradizione inferiore rispetto alle altre delegazioni
del 4 Nazioni schiera ottime atlete, a dimostrazione di una disciplina sempre più planetaria nelle proprie
espressioni.

Si svolgeranno sabato 9 maggio a Mombarone - Acqui Terme le prove PSN del Piemonte.
-Ritrovo : ore 14,30 - Mombarone , Piazza Martiri delle Foibe 1.
- Per iscrizioni e altre informazioni CONTATTARE DIRETTAMENTE:
- EZIO ROSSERO - Asd Acqui Terme - 333.6308989 - mail :
- ROBERTO BARSI - Coordinatore tecnico FITRI nord ovest - 347.7878598 - mail :
CATEGORIE AMMESSE: ESORDIENTI - RAGAZZI - YOUTH A - YOUTH B - JUNIORES - UNDER 23.
Si allega circolare Fitri - SISTEMA PSN 2015
F.I.TRI. - COMITATO REGIONALE DEL PIEMONTE.

In concomitanza con l’assemblea generale annuale dell’Aero Club d’Italia tenutasi sabato scorso, la FAI ha proceduto alla consegna dei diplomi d’onore “PAUL TISSANDIER” per meriti dirigenziali nell’ambito degli sport aeronautici.
Quest’anno i diplomi sono stati assegnati al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al generale di corpo d’armata dell’Aeronautica Pasquale Preziosa, al presidente dell’Aero Club Torino Angelo Moriondo ed all’ing. Enea Guccini già dirigente ENAC.
Nella foto: Il Presidente del CONI Giovanni Malagò
consegna il “diploma Paul Tissandier” ad Angelo Moriondo
presidente dell’Aero Club Torino.

CORSO ANIMATORE SPORTIVO - VERCELLI
OBIETTIVI: proporre un corso di formazione sul ruolo dell'animatore sportivo per permettere di operare con adeguate competenze socio-educative al fine di assicurare una maggiore qualità ed efficacia dei servizi offerti. Il percorso informativo permetterà di esercitare al meglio le proprie funzioni nei luoghi di attività ludico-motoria e sportiva polivalente.
PROGRAMMA:
Psicologia dello Sport ore 3
Le motivazioni del bambino all’attività motoria
Lo sviluppo della personalità
Gestione del fenomeno del bullismo
Integrazione diversamente abili
Metodologia insegnamento ore 3
Gli apprendimenti motori. Sviluppo cognitivo e sviluppo motorio
Scegliere e proporre attività. La programmazione
Utilizzo spazi e attrezzature
La creazione e la gestione dei gruppi e delle squadre
Metodologia insegnamento ore 3
L’attività ludica nello sviluppo della personalità del bambino
Giochi tradizionali e giochi sportivi
Etica dello sport
Aspetti Legali ore 3
Codice della privacy
Responsabilità civile, penale e disciplinare nei confronti dei minorenni
Aspetti sanitari ore 3
Nozioni di primo soccorso
Prevenzione agli infortuni
La sicurezza nelle attività sportive e negli impianti
PERIODO DI SVOLGIMENTO: dal 19 maggio al 4 giugno 2015
QUOTA: la partecipazione è a titolo gratuito
ISCRIZIONI: Le schede di preiscrizione dovranno pervenire entro il 11 maggio 2015 all’indirizzo mail
Il numero massimo previsto di iscritti è di 30 persone